Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «lagna», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Lagna

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Ladra, Lady « * » Lagnanza, Lama]

Informazioni di base

La parola lagna è formata da cinque lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e tre consonanti. Divisione in sillabe: là-gna. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con lagna per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quella ragazza si lagna continuamente di non riuscire a trovare un compagno.
  • Non sopporto più mia suocera: è una lagna che si lamenta di continuo.
Non ancora verificati:
  • Smettila di fare la lagna, perché ora mi hai stufato!
Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): «E dovunque tu scappi, lontano da lei, per la città, non puoi salvarti dal suo amore, da quel parassita eterno. Difatti, se, per esempio, in cielo s'ode un tuono, o prende a piovere, tu puoi giurare che nel medesimo preciso istante, lei, laggiù nella vostra stamberga, si dispera all'idea: adesso, questa pioggia lo bagnerà, si raffredderà, starnuterà... E se invece il cielo si rischiara, puoi esser certo che lei si lagna: Ahimè, con questo bel tempo l'assassino non rimetterà piede in casa prima di notte...

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Splendido! — annunciò urbi et orbi la Savoldi. Batté i piedi, foderati dagli stivali in cui entravano i calzoni con le fasce, per non farli gelare. — Finalmente abbiamo trovato un operativo convinto, che non pianta una lagna ogni volta che uno lo manda nel Settecento a comperare una bottiglia di Marzemino. Le prometto che tutte le prossime rogne saranno sue.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Mandami una boccettina d'egnatia; ho i nervi scordati come un pianoforte di collegio. È mezzanotte e non possiamo dormire né io né il lago che se ne lagna qui sotto. Vi è Saetta qui grogne nelle sue catene e vorrebbe farsi sciogliere, partire con me. Bell'idea! Vi verrebbero i brividi a te e ai prodi che pasci a quest'ora di cigarettes e di thè, se mi poteste vedere vagar sola per le onde, in lancia, come una selvaggia. Ma no, ti sacrifico il capriccio di Saetta e anche il mio: perché davvero, se non ti avessi a scrivere, uscirei volentieri.
Proverbi
  • Donna si lagna, donna si duole, donna s'ammala quando lo vuole.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lagna
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagna, cagna, lagne, lagni, lagno, legna, magna, ragna.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bagni, bagno, bagnò, cagne, magne, magni, magno, ragne, ragni, ragno, sagne.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: lana.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lagena, laguna.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: manga, tanga, vanga.
Parole con "lagna"
Iniziano con "lagna": lagnanza, lagnanze, lagnarsi.
Parole contenute in "lagna"
Contenute all'inverso: gal.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lagna" si può ottenere dalle seguenti coppie: laghi/ghigna, lago/gogna, lama/magna, lare/regna, laro/rogna, lati/tigna, lavi/vigna, lagotto/ottona.
Usando "lagna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cala * = cagna; fola * = fogna; gola * = gogna; mala * = magna; pila * = pigna; sola * = sogna; stalag * = stana; spala * = spagna; * aoni = lagnoni; congela * = congegna.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lagna" si può ottenere dalle seguenti coppie: lager/rena.
Usando "lagna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: goal * = gogna; real * = regna; * anone = lagone; * annona = lagnona; * annosa = lagnosa; * annose = lagnose; * annosi = lagnosi; * annoso = lagnoso; * anglofobia = lalofobia; * anglofobie = lalofobie; * annosamente = lagnosamente.
Lucchetti Alterni
Usando "lagna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fogna * = fola; gogna * = gola; * regna = lare; * rogna = laro; * tigna = lati; * vigna = lavi; pigna * = pila; sogna * = sola; sugna * = sula; lago * = gogna; * ghigna = laghi; laghi * = ghigna; stana * = stalag; congegna * = congela; * ottona = lagotto.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "lagna" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uri = lagunari; fani * = falangina; mera * = melagrana; sana * = salangana.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lagnanza, grido di dolore, Le lagnanze... poetiche, Non hanno di che lagnarsi, Una composizione di pietre, vialetti e piccoli laghi, Lagne, gemiti, mugolii.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: laghettini, laghettino, laghetto, laghi, laghista, laghiste, laghisti « lagna » lagnanza, lagnanze, lagnarsi, lagne, lagni, lagno, lagnona
Parole di cinque lettere: ladro, lager, laghi « lagna » lagne, lagni, lagno
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cuccagna, cuticagna, calcagna, guadagna, riguadagna, magagna, bragagna « lagna (angal) » magna, cappamagna, romagna, campagna, compagna, accompagna, riaccompagna
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAG, finiscono con A

Commenti sulla voce «lagna» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze