Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «istintivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Istintivo

Aggettivo

Istintivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: istintiva (femminile singolare); istintivi (maschile plurale); istintive (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di istintivo (impulsivo, automatico, spontaneo, inconscio, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola istintivo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-stin-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con istintivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi venne istintivo lanciare un urlo, quando vidi arrivare mia cugina, che non vedevo da molti anni.
  • Durante una scossa di terremoto, è meglio non rispondere all'impulso istintivo di uscire precipitosamente da casa.
  • È istintivo reagire ad un colpo ricevuto, ma è saggio pensarci prima di agire.
Citazioni da opere letterarie
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Fra due ripiani della Scala, dietro un risalto della parete di sinistra, una figura tutta nera nella tonaca benedettina si teneva ritta nell'angolo oscuro, appoggiando la fronte al marmo. Jeanne l'aveva oltrepassata di quattro o cinque gradini senza vederla. S'era voltata a guardare per caso, l'aveva veduta, un istintivo sospetto le era lampeggiato nel cuor tremante.

Sino al confine di Grazia Deledda (1910): E Gavina finalmente provò un impeto di dolore: sentì che mentiva e che Priamo non se ne accorgeva... Sentì che in quel momento si rompeva il loro legame, e anche lei, per un momento, ebbe il desiderio istintivo di riannodarlo: bastava tendere la mano, pronunziare una sola parola. Ma non tese la mano e non pronunziò la parola; e tutta la sua anima, piegata, tremò e resistè, come la canna al vento, mentre Priamo piangeva e parlava con parole sconnesse.

Jeri e oggi di Luigi Pirandello (1919): Marino Lerna aveva creduto di capire che lo sprezzo del Sarri derivava da un proposito, ch'era in lui quasi bisogno istintivo, di non confonder mai il suo sentimento con quello degli altri, dimostrando in tutti i modi ch'egli sentiva non pur diversamente, ma l'opposto, senza punto curarsi dell'altrui stima. Era forse, insomma, antipatico più per professione che per natura, e aveva l'orgoglio delle antipatie che suscitava. Poteva permetterselo, perché molto ricco e solo al mondo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per istintivo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: istintiva, istintive, istintivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: istinto, itti, itto, stinto, stivo, sino, siti, sito, tinto, tini, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: distintivo.
Parole con "istintivo"
Finiscono con "istintivo": distintivo.
Parole contenute in "istintivo"
tinti, stinti, istinti.
Lucchetti
Usando "istintivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inveisti * = inventivo.
Lucchetti Riflessi
Usando "istintivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dissi * = distintivo.
Lucchetti Alterni
Usando "istintivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inventivo * = inveisti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Capita per istinto, I pittori più istintivi, Se lo scambiano istintivamente i bambini, Un'imitatrice istintiva, L'arcivescovo che istituì il Carroccio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: istillare, istinti, istintiva, istintivamente, istintive, istintivi, istintività « istintivo » istinto, istintuale, istintuali, istintualità, istiocita, istiociti, istiocito
Parole di nove lettere: istintiva, istintive, istintivi « istintivo » istiocita, istiociti, istiocito
Lista Aggettivi: istantaneo, isterico « istintivo » istintuale, istitutivo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assentivo, dissentivo, detentivo, contentivo, preventivò, preventivo, inventivo « istintivo (ovitnitsi) » distintivo, aggiuntivo, ingiuntivo, congiuntivo, disgiuntivo, appuntivo, presuntivo
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con O

Commenti sulla voce «istintivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze