Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «isterica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «isterico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Isterica

Forma di un Aggettivo
"isterica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo isterico.

Informazioni di base

La parola isterica è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-stè-ri-ca. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con isterica per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • È la solita isterica: quando non riesce a ragionare si mette a strillare!
  • Non fare l'isterica! Lo sai benissimo che alla domenica seguo sempre alla televisione la mia squadra del cuore.
  • Mia sorella è diventata isterica ed intrattabile frequentando le amiche.
Citazioni da opere letterarie
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Quando si trovò nella camera matrimoniale, il vedere la povera Stella con i capelli ben ravviati sotto la cuffietta, dormire sospirando nel grandissimo, altissimo letto di rame, lo commosse e intenerì. “Sette figli mi ha dato, ed è stata mia soltanto.” Un odore di valeriana vagava per la camera, ultima vestigio della crisi isterica. “Povera Stelluccia mia” si rammaricava scalando il letto. Le ore passarono e non poteva dormire: “lo, con la mano possente mescolava nei suoi pensieri tre «lochi: quello delle carezze di Mariannina, quello dei versi All'ignoto, quello iracondo dei roghi sui monti.

Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si accostò con una falcata appassionata, quasi aggressiva, che gli fece rattenere l'impermeabile sulle spalle, che non scivolasse per gli impulsi. Gli strinse la mano con una clutch feroce e subito smorta e la sua voce era segata, isterica. - Ma tu sei sempre in tutto! - E tu continui a non essere in niente! - Permetti che ti inviti in un caffè, che ti offra qualcosa. - Grazie, ma debbo affrettarmi a casa. Non vedo i miei da dicembre.

Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Vista la situazione nel suo complesso, a quel punto l'unica azione possibile da fare era dichiararla incapace di intendere e di volere, intentare un processo per plagio. Il giorno in cui le comunicai che avevamo deciso – con l'avvocato – di intraprendere questa strada, tua madre scoppiò in una crisi isterica. «Lo fai apposta», gridava, «è tutto un piano per portarmi via la bambina.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per isterica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: isterici, isterico, itterica.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: sterica, isteria.
Altri scarti con resto non consecutivo: istria, iter, ieri, stria, stia, serica, seria, seri, sera, teca, tria.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: sterici.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: misterica.
Parole con "isterica"
Iniziano con "isterica": istericamente.
Finiscono con "isterica": misterica, antisterica.
Parole contenute in "isterica"
eri, ter, teri, erica, steri, sterica. Contenute all'inverso: ire.
Lucchetti
Usando "isterica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bariste * = barrica; papiste * = paprica; cambiste * = cambrica; centiste * = centrica; * ricariche = isteriche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "isterica" si può ottenere dalle seguenti coppie: istmo/omerica.
Usando "isterica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crasi * = craterica; esosi * = esoterica; dissensi * = dissenterica.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "isterica" si può ottenere dalle seguenti coppie: deiste/ricade.
Usando "isterica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricade * = deiste; * deiste = ricade.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "isterica" si può ottenere dalle seguenti coppie: mister/mica.
Usando "isterica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barrica * = bariste; paprica * = papiste; cambrica * = cambiste; centrica * = centiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Contiene i prodotti valutati dall'Istat, Resi isterici da un ragno, Istanze dei magistrati, La praticava Freud per curare l'isterismo, Si ottengono all'istante da qualsiasi originale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: istante, istanti, istanza, istanze, istat, isteresi, isteria « isterica » istericamente, isteriche, isterici, isterico, isterismo, isterografia, isterografie
Parole di otto lettere: istamina, istamine, isteresi « isterica » isterici, isterico, istidina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gastroenterica, mesenterica, dissenterica, neoterica, esoterica, essoterica, sterica « isterica (aciretsi) » misterica, antisterica, olosterica, isosterica, batterica, antibatterica, itterica
Indice parole che: iniziano con I, con IS, parole che iniziano con IST, finiscono con A

Commenti sulla voce «isterica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze