Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inveivo», il significato, curiosità, forma del verbo «inveire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inveivo

Forma verbale

Inveivo è una forma del verbo inveire (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di inveire.

Informazioni di base

La parola inveivo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inveivo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inveirò, inveito, inveiva, inveivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invio, nevo, vivo.
Parole contenute in "inveivo"
inveì. Contenute all'inverso: vie.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inveivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inveirò/rovo, inveisca/scavo, inveisco/scovo, inveisti/stivo.
Usando "inveivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = inveito.
Lucchetti Riflessi
Usando "inveivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovate = inveiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inveivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: inveii/voi, inveito/voto.
Usando "inveivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = inveirò; * scavo = inveisca; * scovo = inveisco; * ateo = inveivate.
Intarsi e sciarade alterne
"inveivo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ivi/nevo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le copie invendute che ritornano all'editore, L'invenduto che ritorna alla casa editrice, Si raccontano... inventando, Di solito s'inventano lì per lì, Inventare, trovare per caso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inveite, inveito, inveiva, inveivamo, inveivano, inveivate, inveivi « inveivo » invelenire, invelenito, invendibile, invendibili, invendicato, invenduta, invendute
Parole di sette lettere: inveito, inveiva, inveivi « inveivo » inventa, inventi, invento
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stordivo, udivo, plaudivo, applaudivo, esaudivo, accudivo, erudivo « inveivo (ovievni) » ammuffivo, scalfivo, agivo, reagivo, presagivo, vagivo, fuggivo
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O

Commenti sulla voce «inveivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze