Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intricato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intricato

Aggettivo

Intricato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: intricata (femminile singolare); intricati (maschile plurale); intricate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di intricato (ingarbugliato, intrecciato, aggrovigliato, imbrogliato, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola intricato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-tri-cà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intricato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il processo procede molto lentamente ed è molto intricato.
  • Il percorso per arrivare al lago era molto intricato.
  • È un problema intricato e difficilmente risolvibile.
Citazioni da opere letterarie
Il denaro di Ada Negri (1917): Mancava la principessa Maria per reggere lo strascico della sposa; ma un intricato cespuglio di rosette gialle la sostituì. Morte erano le regali ortensie, morti i gladioli a lama di spada, gli ireos fierissimi color d'acciaio punteggiati di nero; ma piante selvatiche, arbusti spinosi, felci dentate si trasfigurarono, al tocco della bacchetta magica di Veronetta Longhena, in paggi, dame e cavalieri.

Carthago di Franco Forte (2009): E Roma sarà rasa al suolo da Annibale, pensò Publio, tenendo comunque per sé quel commento. Da una parte riusciva a capire le trame ordite da quegli uomini, dall'altra non riusciva ad apprezzare tutte le sfumature dell'intricato tessuto politico che stavano componendo, muovendosi con cautela ma con l'aggressività tipica di chi è disposto a sacrificare tutto, pur di preservare la propria autonomia e il proprio potere.

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Il delegato tirò in disparte il signor maresciallo e gli parlò a lungo sottovoce. Pare che combinassero di mandar subito due uomini alla Falda per arrestare l'oste del «Vesuvio» che nella mente del bravo funzionario appariva come intricato in questa oscura faccenda. Il valente funzionario cominciava a rallegrarsi d'aver in mano un filo conduttore. Capita a pochi (se ben si considera) di andare in cerca d'un cappello e di trovarne due.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intricato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intricata, intricate, intricati, intrigato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intrico, inia, inca, itto, irco, irato, irto, iato, nato, tria, trito, trio, rito.
Parole contenute in "intricato"
Contenute all'inverso: tac, taci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intrico/ricoricato, intrise/secato, intricare/areato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "intricato" si può ottenere dalle seguenti coppie: intricare/erto.
Usando "intricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = intricare.
Lucchetti Alterni
Usando "intricato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * secato = intrise; * areato = intricare; intrico * = ricoricato.
Intarsi e sciarade alterne
"intricato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/trito.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Confuso, Intricato - Confuse sono le cose che stanno una vicino all'altra senz'ordine o regola; intricate, quando compenetrano una nell'altra, come i rami intralciati d'una siepe, come le fila imbrogliate d'una matassa: ciò che è confuso non si può facilmente distinguere, ciò che è intricato si giunge facilmente a separare, a regolarizzare: dalle idee confuse nasce il discorso intricato: egli è più facile trarsi da una confusione che liberarsi da un intrigo. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Intricato - Part. pass. e Agg. Da INTRICARE. È in Pl. [Cont.] Baldi, Aut. Er. 36. Attacco similmente al fuso gli allentamenti loro, acciocchè alcuno di loro, intricato, non sia cagione d'impedimento. Adr. A. Disci. mil. 342. (Luoghi) o lungi da' fiumi, o vicino, o in paludi, o stagni, o acquosi, o prati, o secchi, o campagne aperte, e piane, o arborate, e fossate, o selvose, o boschi intricati. = Car. En. 6. (M.) Eravi l'intricato laberinto. T. E 5. 831. Per le molte intricate e cieche strade Del laberinto.

2. E fig. Fr. Jac. Tod. 1. 7. 10. (C) Ben disio d'esser salvato, E nel vizio sto intricato. Varch. Ercol. 17. (M.) È proceduto nella sua risposta… con un modo tanto confusamente intricato e tanto intricatamente confuso, che…

T. Discussione, Questione intricata.

T. Di composizione in opera d'arte. Car. Lett. fam. 1. 290. Ma perchè tutt'insieme farebbe il gruppo troppo intricato…
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intrepidezze, intrepidi, intrepido, intricare, intricata, intricate, intricati « intricato » intrico, intriderci, intridere, intridermi, intridersi, intriderti, intridervi
Parole di nove lettere: intricata, intricate, intricati « intricato » intridere, intrigano, intrigare
Lista Aggettivi: intrecciato, intrepido « intricato » intrigante, intrinseco
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capofabbricato, rubricato, derubricato, coricato, ricoricato, loricato, barricato « intricato (otacirtni) » lastricato, rilastricato, districato, risicato, rosicato, morsicato, intossicato
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con O

Commenti sulla voce «intricato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze