Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «interventi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Interventi

Informazioni di base

La parola interventi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: in-ter-vèn-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con interventi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Gli interventi del governo in materia fiscale assomigliano alle mosse di una scimmia alla guida di un'astronave.
  • Gli interventi dei vigili del fuoco sono sempre tempestivi.
  • Ultimamente ho dovuto subire due interventi abbastanza seri, ma per il momento il fisico reagisce bene.
Citazioni da opere letterarie
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Guglielmo lo scostò, non senza malagrazia, e si diresse su Severino, che ci attendeva in un angolo. Era ansioso, voleva parlarci in privato, ma non si poteva trovare un luogo tranquillo in quella confusione. Volevamo uscire all'aperto, ma dalla soglia della sala capitolare si affacciava Michele da Cesena che incitava Guglielmo a rientrare perché, diceva, il diverbio si stava componendo, e si doveva continuare la serie degli interventi.

Il re nero di Maico Morellini (2011): I burattini di Torre Linneo, nelle riunioni d'emergenza per i problemi che stavano avendo in Euroasia, continuavano a ripetersi che erano stati fatti troppi trapianti, che l'eccesso di biocomponenti aveva destabilizzato la mente delle cavie, che per interventi più leggeri come quelli svolti su centinaia di aemiliani non c'era nessun rischio. Solo la sera in cui il governatore e Scacchi, con la teoria sulla Dissonanza, resero pubblica la vera portata del pericolo, Archi comprese di essersi infilato in una tubatura del gas: poteva esplodere o rischiare di morire soffocato. Scelse la seconda strada: una sorta di esilio dentro le mura della città.

Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Non potevo più fare fasciature, né quei piccoli interventi chirurgici che, essendo visibili, avrebbero rivelato a tutti il nostro segreto. Questa necessità di nascondersi teneva gli animi accesi. La noia era scomparsa dal paese: il divieto era cascato come un sasso di fantasia nell'acqua morta della vita monotona dei signori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per interventi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intervenni, intervento.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intere, interni, interi, intenti, inerenti, inerti, inventi, inveì, inni, iter, itti, ieri, irti, nervi, nere, neri, neve, nevi, neet, terni, teri, tenti, treni, erti, eventi, reni, reti, veti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intervenuti.
Parole con "interventi"
Iniziano con "interventi": interventismo, interventista, interventiste, interventisti, interventistica, interventistiche, interventistici, interventistico.
Parole contenute in "interventi"
ter, enti, inter, venti.
Incastri
Si può ottenere da inventi e ter (INterVENTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "interventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: intese/serventi, intera/aventi, intere/eventi, interro/roventi, intervengo/goti, intervenimmo/immoti, interveniva/ivati.
Usando "interventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ventina = interna; * ventine = interne; * ventini = interni; * ventino = interno; * tini = intervenni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "interventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interni/inventi, interveniva/aviti, intervenne/enti.
Usando "interventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittismo = interventismo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "interventi" si può ottenere dalle seguenti coppie: interna/ventina, interne/ventine, interni/ventini, interno/ventino, intervenni/tini.
Usando "interventi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roventi = interro; * goti = intervengo; * ivati = interveniva; * immoti = intervenimmo.
Sciarade e composizione
"interventi" è formata da: inter+venti.
Intarsi e sciarade alterne
"interventi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inerenti/tv.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intervenivano, intervenivate, intervenivi, intervenivo, intervenne, intervennero, intervenni « interventi » interventismo, interventista, interventiste, interventisti, interventistica, interventistiche, interventistici
Parole di dieci lettere: intervengo, intervenne, intervenni « interventi » intervento, interverrà, interverrò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentoventi, milleottocentoventi, muoventi, commuoventi, promuoventi, ferventi, serventi « interventi (itnevretni) » sventi, avventi, impazzenti, pezzenti, terebinti, cinti, giacinti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con I

Commenti sulla voce «interventi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze