Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intellettualità», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intellettualità

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Integrità, Intellegibilità « * » Intelligibilità, Intempestività]

Informazioni di base

La parola intellettualità è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettere più presenti: ti (quattro), elle (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): Clelia è diventata veramente una dama piena di distinzione, e rivela una intellettualità non comune. (Chi lo avrebbe detto? Era una smorfiosa, in collegio!). Si è circondata di pochi intimi simpaticissimi. Il senatore Duranti, il dottor Malusardi, il maestro Colorno e Giovenzani sono i quattro immancabili di ogni sera. Come vedi, niente di compromettente. Il più.... irresistibile sarebbe Giovenzani, il romanziere gentiluomo e raffinato del quale ti ò mandato e avrai letto il romanzo uscito l'anno scorso.

La vecchia casa di Neera (1900): Elvira intanto piegava il suo ricamo, attenta, ponendovi nel mezzo un foglio di carta velina; le sue palpebre sbattevano impercettibilmente sulla pupilla immobile e le labbra semiaperte toglievano ogni intellettualità alla sua fisionomia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intellettualità
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: intelletti, intelaia, intelai, intelata, intela, intuita, intuì, inetta, inetti, inuit, inali, inala, inia, ittita, itti, italia, itali, itala, ielle, iellata, iella, ileali, ilei, iuta, nelle, nella, neet, nettai, nettata, netta, netti, naia, nata, teletta, teletti, tele, telai, telata, tela, teli, tetta, tetti, teta, tuia, tuta, tali, tait, tata, ella, eletta, eletti, elea, elei, elia, etti, letta, letti, letalità, letali, leali, lealtà, alta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: intellettualista.
Parole contenute in "intellettualita"
ali, tua, elle, alita, intellettuali. Contenute all'inverso: ila.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intellettualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: intellettualista/stata.
Usando "intellettualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasta = intellettualista; * tasti = intellettualisti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "intellettualità" si può ottenere dalle seguenti coppie: intellettualista/tasta, intellettualisti/tasti.
Usando "intellettualità" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stata = intellettualista.
Sciarade incatenate
La parola "intellettualità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: intellettuali+alita.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "intellettualità" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sic = intellettualistica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Formare moralmente e intellettualmente, Intelligente, arguto... in inglese, Che pecca d'intellettualismo, Non coltiva attività intellettuali, Il Turing ritenuto il padre dell'intelligenza artificiale.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Intellettualità - [T.] S. f. Qualità delle cose intellettuali. È in Tert. – Quist. filos. C. S. (C) Questo si può provare, sì per la intellettualità, sì per la incorporalità. – T. Intelligenzialità sarebbe l'astr. d'Intelligenziale, e differirebbe da Intellettualità, come Intelligenza da Intelletto. Mar. Vittor. Intelligenzialità, vitalità, ottimità, Questo es. dimostra ch'egli è un astr. del pregio, non della sempl. facoltà. Mar. Vittor. Potenza intelligenziale. Distinquerebbesi da Potenza intellettuale, in quanto è l'intelletto in atto, e più o meno esercitato. L'Intellettualità è il proprio di tutti gli uomini, anche di coloro in cui l'Intelligenzialità rimane inerte e quasi nulla, per infermità degli organi o per nessun uso o per abuso. Mar. Vittor. ha anche un'altra voce che pare inut. anche nel ling. filos. più determinato: Esistenzialità, vitalità, intelligentità. È sulla forma d'Entità; ma Intellettualità può farne le veci, o Intelligenzialità, secondo la diff. not.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intellettualista, intellettualiste, intellettualisti, intellettualistica, intellettualistiche, intellettualistici, intellettualistico « intellettualità » intellettualizzazione, intellettualizzazioni, intellettualmente, intellettualoide, intelligente, intelligentemente, intelligenti
Parole di quindici lettere: integrazioniste, integrazionisti, intellegibilità « intellettualità » intelligibilità, intenerirebbero, intensificarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fattualità, controfattualità, inattualità, concettualità, effettualità, oggettualità, progettualità « intellettualità (atilauttelletni) » conflittualità, microconflittualità, mutualità, rivalità, paraclita, inclita, eteroclita
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A

Commenti sulla voce «intellettualità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze