Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «intatta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «intatto», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Intatta

Forma di un Aggettivo
"intatta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo intatto.

Informazioni di base

La parola intatta è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: in-tàt-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con intatta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La pelle sembrava intatta, però scottava, e il medico decise che la questione andava approfondita.
  • La carne è ancora intatta: non ne hai mangiato nemmeno un pezzetto!
  • Nonostante l'incidente, la statua che trasportavamo è rimasta intatta.
Citazioni da opere letterarie
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Ebbene, le vite dei Padri non attestavano forse che anche le tentazioni giovano? Giovano a provar la virtù? Non era lecito, doveroso forse, mettere di quando in quando a prova le virtù del convento? E per la fragilità umana non tornava possibile, possibilissimo, l'errore pur di un fraticello che fosse savio e pio? Gran prudenza, sì, richiedeva la buona fama dal monastero da mantener intatta. E il priore parlò ai fratelli con grande prudenza.

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Scarpone fu il primo a segnalare che il livello dell'acqua laggiù, discendeva. Benché nessuno di noi supponesse che la quantità della nostra acqua sarebbe stata lasciata intatta, nel vedere che laggiù nel fosso il livello della nostra acqua lentamente si abbassava, cominciammo tutti a gridare ed a imprecare contro l'Impresario e l'onorata società. Il livello della nostra acqua discese lentamente fino alla metà del fosso, ma non si arrestò.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Se lo rimproverava. E invece, con che cura non si era fatto preparare la cestina che conteneva la colazione, rimasta intatta in un angolo della carrozza perché la sofferenza di quelle due care persone toglieva l'appetito anche a lui! Tre o quattro volte avea cercato d'indurle a prendere qualche cosa da ristorarsi; il loro ostinato rifiuto non gli dava più animo d'insistere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per intatta
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: intatte, intatti, intatto.
Con il cambio di doppia si ha: intacca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natta, nata, tata.
Parole contenute in "intatta"
atta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "intatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: intasca/scatta, intasco/scotta.
Usando "intatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = contatta.
Lucchetti Alterni
Usando "intatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scotta = intasco.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "intatta" (*) con un'altra parola si può ottenere: sic * = sintattica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Intatti, senza incrinature, Intatto, non toccato, Intasano le strade alla fine dei ponti, Li intasa la fuliggine, Intasano il centro delle cities.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: intassellante, intassellanti, intassellare, intassellata, intassellate, intassellati, intassellato « intatta » intatte, intatti, intatto, intavola, intavolai, intavolammo, intavolando
Parole di sette lettere: intasca, intascò, intasco « intatta » intatte, intatti, intatto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distratta, attratta, sottratta, buratta, abburatta, esatta, inesatta « intatta (attatni) » contatta, aluatta, quatta, cravatta, fermacravatta, ovatta, saetta
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INT, finiscono con A

Commenti sulla voce «intatta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze