Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insonnolito», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insonnolito

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola insonnolito è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Ma non era forse passata nemmeno un'ora, quando fui riscosso da piccoli colpi febbrili all'uscio della mia camera, e dalla voce della matrigna, sommessa e disperata, che dietro l'uscio chiamava: - Artù! Artù! - Non saprei dire, in quel mio primo sonno di un'ora, che sogni avessi fatto; dovevo, però, aver viaggiato a chi sa quali distanze, e m'ero perfettamente dimenticato di lei. Senza capir nulla, insonnolito, mi levai a sedere accendendo la luce vicino al letto, e in quello stesso momento, aperto l'uscio, essa comparve sulla soglia tutta sconvolta: - Artù, io tengo paura, - disse con un filo di voce.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Partivamo presto, la mattina, salendo in macchina fino alle frazioni ai piedi del Monte Rosa. Erano località turistiche più in voga della nostra, e insonnolito vedevo scorrere le villette a schiera, gli alberghi in stile alpino d'inizio Novecento, i brutti condominî anni Sessanta, i campeggi di roulotte lungo il fiume. Tutta la valle era ancora in ombra e umida di rugiada.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Lasciò che i due si abbandonassero, mentre un papavero molle alzava dal grave oblio il capo insonnolito, per abbeverarsi di quei roridi sospiri. Ma poi preferì che, umiliato da tanta bellezza, s'imporporasse di vergogna e di scorno. Come lui, Roberto, del resto - e dovremmo dire che ben gli stava.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insonnolito
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insonnolita, insonnolite, insonnoliti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insonni, insolito, insito, inno, inni, isoli, isolo, ionio, ioni, ioli, ilio, nonno, nonni, nono, nonio, noni, nolo, noto, sonni, sono, solito, soli, solo, sito, olio.
Parole contenute in "insonnolito"
ito, oli, noli, sonno. Contenute all'inverso: ilo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rivoltarsi nel letto per l'insonnia, Un animale che gli insonni invidiano, La condizione d'insolvenza di un'azienda, Dilazione accordata agli insolventi, Lo subisce la cambiale insoluta.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Sonnolento, Sonnacchioso, Tra’l sonno, Assonnato, Assonnacchiato, Assonnito, Insonnito, Insonnolito, Sonniglioso - Sonnolento è colui che ha gli occhi aggravati dal sonno, che par mezzo dormente, e anche colui che avendo poco dormito, non si scioglie in tutto dal sonno e sente il bisogno di dormir dell'altro. - Sonnacchioso è chi non può più reggersi in piedi né tener gli occhi aperti per bisogno di dormire. - Tra'l sonno, si dice quando altri parla o fa qualcosa nello stato di sonnolenza, che non discerne bene quel che fa o dice. - «A quel modo, tra'l sonno, promise tutto.» - [Assonnato, Chi ha molto sonno. Assonnacchiato vale Compreso come da sonno, il che può avvenire per malattia. - «Io giaceva come uno stordito, senza appetito, sempre assonnacchiato.» Non è tanto comune, ma dell'uso vivo; pare che dica sempre qualcosa più di Assonnato, ed è proprio di chi è mezzo addormentato. - Assonnito, Chi ha gli occhi gravi dal sonno, sopraffatto dal bisogno di dormire. Si dice più specialmente di chi si alza dal letto, o si desta dal sonno, ma senza potersene liberare interamente. - Insonnito è lo stesso, ma pare che dica di più; Insonnolito, d'uso comune nel Senese, qualcosa di meno. - Sonniglioso, lo stesso che Sonnacchioso, è voce morta oramai, ma tale che potrebbe fare ancora la sua brava figura chi la sapesse usare a tempo e luogo. Pare che dica più gravezza di sonno e più lunga che Sonnacchioso. G.F.] [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insonne, insonni, insonnia, insonnie, insonnolita, insonnolite, insonnoliti « insonnolito » insonorizza, insonorizzai, insonorizzammo, insonorizzando, insonorizzano, insonorizzante, insonorizzanti
Parole di undici lettere: insonnolita, insonnolite, insonnoliti « insonnolito » insonorizza, insonorizzi, insonorizzo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indebolito, accolito, infreddolito, anfolito, rimpicciolito, demolito, enolito « insonnolito (otilonnosni) » monolito, zoolito, polito, microlito, idrolito, aerolito, enterolito
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con O

Commenti sulla voce «insonnolito» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze