Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insignificanti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «insignificante», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insignificanti

Forma di un Aggettivo
"insignificanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo insignificante.

Informazioni di base

La parola insignificanti è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: i (cinque), enne (tre). Divisione in sillabe: in-si-gni-fi-càn-ti. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insignificanti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le tue insinuazioni sono insignificanti: servono solo a portare malcontento nel nostro gruppo.
  • I tuoi progressi sono insignificanti: devi studiare di più!
  • Gli articoli di stampa su quel particolare argomento risultarono insignificanti e la tiratura fu molto bassa.
Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): Annibale vide i romani spingere, calpestare e schiacciare i loro stessi compagni, come uomini caduti in mare che si dimenano per cercare di restare a galla e respirare. E mentre la carneficina si compiva davanti ai suoi occhi, si rese conto che le perdite fra i suoi uomini erano insignificanti: per cento romani che morivano, un cartaginese restava ucciso, e subito veniva rimpiazzato da un compagno, per mantenere saldo l'accerchiamento e stringere sempre di più il cappio che avrebbe annientato le legioni di Roma.

La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Dunque Guido giocava in Borsa! Se fossi stato più attento avrei potuto indovinarlo prima, perché quando io gli aveva presentato un conto esatto degli importi non insignificanti che avevamo guadagnati con gli ultimi nostri affari, egli lo aveva guardato sorridendo, ma con qualche disprezzo. Trovava che avevamo dovuto lavorare troppo per guadagnare quel denaro. E si noti che con qualche decina di quegli affari si avrebbe potuto coprire la perdita in cui eravamo incorsi l'anno precedente! Che cosa dovevo far ora, io che pochi giorni prima avevo scritte le sue lodi?

La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gli capita spesso di essere travolto da folate di disprezzo. È la stanchezza, lo esasperano le difficoltà di ogni genere, soprattutto le piccole insignificanti difficoltà generate dalla sciatteria, dal mal fatto: la maniglia del cesso rotta, il getto d'acqua troppo forte, un sedile scassato. È ossessionato dalla continua non corrispondenza tra come le cose e le persone dovrebbero essere e come invece sono. Ma se riesce a non farsi coinvolgere, sa esprimersi in un linguaggio fluido, ricercato, residuo fossile di anni diversi da questi e ormai persi nella memoria.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insignificanti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insignificante.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insignii, insigniti, insiti, insani, inia, inni, innati, infici, infanti, incanti, inca, inani, iati, ninfa, nani, nati, significati, significai, sicani, siti, sfiati, sfinì, sfati, scat, santi, sani, fiati, fiat, finti, fini, fanti, fani, fati, cani.
Parole contenute in "insignificanti"
can, canti, insigni, significa. Contenute all'inverso: fin, fingi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una cosa insignificante, Illustri, insigni... una volta, Insignire di un'onorificenza, Un insigne storico latino, L'insieme di cosmi che coesistono, in molte teorie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insignì, insigni, insigniamo, insigniate, insignificabile, insignificabili, insignificante « insignificanti » insignificanza, insignificanze, insignii, insignimmo, insignirà, insignirai, insigniranno
Parole di quattordici lettere: insidierebbero, insidiosamente, insignificante « insignificanti » insignificanza, insignificanze, insignirebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mummificanti, pianificanti, panificanti, sanificanti, vanificanti, magnificanti, lignificanti « insignificanti (itnacifingisni) » vinificanti, bonificanti, saponificanti, personificanti, tonificanti, scarnificanti, unificanti
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con I

Commenti sulla voce «insignificanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze