Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inserita», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «inserito», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inserita

Forma di un Aggettivo
"inserita" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo inserito.

Informazioni di base

La parola inserita è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: in-se-rì-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inserita per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono contenta che tua nipote si sia ben inserita nel nuovo gruppo di amici.
  • Non sono brava in italiano ma la frase era corretta ed è stata inserita.
Non ancora verificati:
  • Sul quotidiano di oggi, nella pagina delle richieste di lavoro, è stata inserita anche la mia.
Citazioni da opere letterarie
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Proprio mentre sento dei passi in corridoio, noto che tra i volumi della libreria è stata inserita di taglio una cornice di radica. La estraggo velocemente per dare un'occhiata: dentro c'è una foto di mia zia. Indossa una gonna lunga, che svolazza al vento, e tiene per mano mio padre ancora piccolo. Faccio appena in tempo a nasconderla di nuovo che la porta si apre.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): L'uomo non riusciva a vedere se la pistola avesse la sicura inserita, ma non sarebbe stato nello stile di Marina. Anzi, era certo che il cane fosse alzato e pronto allo scatto. Fissò la nera profondità dell'interno della canna rivolta verso di lui e cercò di tenere a freno il pomo d'adamo. Che diavolo gli era preso di fare quella perquisizione senza l'appoggio di una divisione di fanteria?

Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Ricordava però l'angoscia sofferta la notte e, attaccandosi affettuosamente al braccio del Gaia, propose che nel contratto fosse inserita una clausola che obbligasse il Westermann alla pubblicazione del romanzo almeno in tedesco prima della fine del diciannove. Aveva fretta il povero Mario, e avrebbe voluto anche sacrificare una parte delle duecentomila corone, se con ciò avesse potuto affrettare l'avvento del grande successo. “Io non sono più tanto giovine - disse per scusarsi - e vorrei veder tradotto il mio romanzo prima della mia morte”.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inserita
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inferita, ingerita, inserirà, inserite, inseriti, inserito, inseriva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: insita, inia, ieri, irta, nerita, neri, nera, seria, sera, seta, sita, erta.
Parole con "inserita"
Finiscono con "inserita": reinserita, disinserita.
Parole contenute in "inserita"
eri, rita, seri, inserì. Contenute all'inverso: ire, tir.
Incastri
Inserendo al suo interno bili si ha INSERIbiliTA (inseribilità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inserita" si può ottenere dalle seguenti coppie: insegua/guarita, insemino/minorità, inserimenti/mentita, inserirà/rata, inserirei/reità, inseriremo/remota, inserirò/rota, inserivi/vita, inserivo/vota.
Usando "inserita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = inserire; * tara = inserirà; * taro = inserirò; * tarai = inserirai; * tarli = inserirli; * tarlo = inserirlo; * tarsi = inserirsi; * tasca = inserisca; * tasse = inserisse; * tassi = inserissi; * tasti = inseristi; * tasserò = inserissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inserita" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserì/irrita, inserire/erta, inseriremo/omertà.
Usando "inserita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = inserire; * atra = inserirà; * atro = inserirò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "inserita" si può ottenere dalle seguenti coppie: reinserì/tare.
Usando "inserita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reinserì = tare; tare * = reinserì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inserita" si può ottenere dalle seguenti coppie: inserii/tai, inserirà/tara, inserirai/tarai, inserire/tare, inserirli/tarli, inserirlo/tarlo, inserirò/taro, inserirsi/tarsi, inserisca/tasca, inserisse/tasse, inserissero/tasserò, inserissi/tassi, inseristi/tasti.
Usando "inserita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * guarita = insegua; * minorità = insemino; * rata = inserirà; * rota = inserirò; * vota = inserivo; dista * = disinserì; * remota = inseriremo.
Sciarade incatenate
La parola "inserita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inserì+rita.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inseriscono, inserisse, inserissero, inserissi, inserissimo, inseriste, inseristi « inserita » inserite, inseriti, inserito, inseriva, inserivamo, inserivano, inserivate
Parole di otto lettere: inserirà, inserire, inserirò « inserita » inserite, inseriti, inserito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): reperita, piperita, inviperita, superperita, asperità, prosperità, immiserita « inserita (atiresni) » reinserita, disinserita, alterità, posterità, austerità, verità, severità
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con A

Commenti sulla voce «inserita» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze