Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «innovativi», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «innovativo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Innovativi

Forma di un Aggettivo
"innovativi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo innovativo.

Informazioni di base

La parola innovativi è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-no-va-tì-vi. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con innovativi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La mia nuova automobile ha in dotazione degli accessori di guida davvero innovativi!
  • I nuovi pannelli solari sono innovativi rispetto ai precedenti ormai obsoleti.
  • Nella mia università hanno creato dei corsi innovativi, perdendo di vista il bacino culturale locale.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per innovativi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: innovativa, innovative, innovativo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: innovai, innovavi, innovi, innati, inni, invii, ivati, iati, noti, nativi, natii, nati, navi, ovai, ovvi, vivi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rinnovativi.
Parole con "innovativi"
Iniziano con "innovativi": innovatività.
Finiscono con "innovativi": rinnovativi.
Parole contenute in "innovativi"
ivi, inno, nova, ovati, innova, innovati. Contenute all'inverso: avo, tav, vita.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "innovativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovavo/votivi.
Usando "innovativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rii * = rinnovativi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "innovativi" si può ottenere dalle seguenti coppie: innovata/attivi.
Lucchetti Alterni
Usando "innovativi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivi = innovavo.
Sciarade incatenate
La parola "innovativi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: innovati+ivi.
Intarsi e sciarade alterne
"innovativi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innati/ovvi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Stile di jazz con tempi molto veloci e con elaborazioni armoniche innovative, Movimento innovatore in campo artistico, L'innovazione apportata ai fucili nell'800, Lo trova... l'Innominato, La città piemontese sede dell'Accademia degli Innominati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: innovaste, innovasti, innovata, innovate, innovati, innovativa, innovative « innovativi » innovatività, innovativo, innovato, innovatore, innovatori, innovatrice, innovatrici
Parole di dieci lettere: innovarono, innovativa, innovative « innovativi » innovativo, innovatore, innovatori
Vocabolario inverso (per trovare le rime): continuativi, accentuativi, attuativi, eccettuativi, lavativi, derivativi, privativi « innovativi (ivitavonni) » rinnovativi, preservativi, conservativi, osservativi, rafforzativi, apprezzativi, organizzativi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INN, finiscono con I

Commenti sulla voce «innovativi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze