Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inibiate», il significato, curiosità, forma del verbo «inibire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inibiate

Forma verbale

Inibiate è una forma del verbo inibire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di inibire.

Informazioni di base

La parola inibiate è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inibiate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inibiste, iniziate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: inibite.
Altri scarti con resto non consecutivo: inia, inie, nate, bite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: inibivate.
Parole con "inibiate"
Finiscono con "inibiate": disinibiate.
Parole contenute in "inibiate"
inibì. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibiresti/restiate, inibisci/sciate, inibisti/stiate, inibitore/toreate.
Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: suini * = subiate; camini * = cambiate; * temo = inibiamo; lamini * = lambiate; sabini * = sabbiate; ricamini * = ricambiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibirà/arate, inibirò/orate, inibirono/onorate, inibissi/issate, inibivi/ivate, inibivo/ovate.
Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bobini * = boiate; barbini * = bariate; furbini * = furiate; turbini * = turiate; proni * = proibiate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inibiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: inibii/atei, inibiamo/temo, cin/cibiate.
Usando "inibiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: subiate * = suini; cambiate * = camini; lambiate * = lamini; sabbiate * = sabini; ricambiate * = ricamini; * toreate = inibitore.
Intarsi e sciarade alterne
"inibiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inia/bite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Solitamente, appena levati, si ingrossano, Lo iniettano i chirurghi estetici per certe protesi, Un'iniezione praticata da infermieri, Una pellicola che contiene atrocità inguardabili, Viene iniettato per ottenere una confessione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingurgito, inia, inibendo, inibente, inibenti, inibì, inibiamo « inibiate » inibii, inibimmo, inibirà, inibirai, inibiranno, inibire, inibirebbe
Parole di otto lettere: inibente, inibenti, inibiamo « inibiate » inibimmo, inibirai, inibirei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dobbiate, addobbiate, ingobbiate, sgobbiate, snobbiate, cibiate, adibiate « inibiate (etaibini) » disinibiate, proibiate, esibiate, ambiate, cambiate, contraccambiate, ricambiate
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INI, finiscono con E

Commenti sulla voce «inibiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze