Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ingigantirà», il significato, curiosità, forma del verbo «ingigantire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ingigantirà

Forma verbale

Ingigantirà è una forma del verbo ingigantire (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ingigantire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Inghirlanderà, Ingiallirà « * » Ingioiellerà, Ingiungerà]

Informazioni di base

La parola ingigantirà è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ingigantirà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Conoscendola bene, sappiamo che ingigantirà il nostro comportamento scherzoso.
Non ancora verificati:
  • Se non elaborerà in modo costruttivo la rabbia che lo pervade, s'ingigantirà e gli creerà dei problemi.
  • Non trattenete le vostre sofferenze fisiche o dovute a ferite morali, ma imparate a difendervi, altrimenti di ingigantirà il dolore che provate.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ingigantirà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ingigantire, ingigantirò, ingigantita, ingigantiva.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inia, inani, inni, iati, nani, nana, natia, nati, nata, naia, giara, gina, gita, gira, gaia, gara, anta, atra.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ingigantirai.
Parole con "ingigantirà"
Iniziano con "ingigantira": ingigantirai, ingigantiranno.
Parole contenute in "ingigantira"
ira, tir, giga, tira, giganti, ingigantì. Contenute all'inverso: agi, ari.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ingigantirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantii/ira, ingigantisti/stira, ingigantita/tara, ingigantiti/tira, ingigantito/torà, ingigantiva/vara, ingigantivi/vira.
Usando "ingigantirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rata = ingigantita; * rate = ingigantite; * rati = ingigantiti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ingigantirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantita/atra, ingigantiva/avrà.
Usando "ingigantirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arte = ingigantite; * arti = ingigantiti; * arto = ingigantito; * arate = ingigantiate; * arresti = ingigantiresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ingigantirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingigantì/tirati, ingigantita/rata, ingigantite/rate, ingigantiti/rati.
Usando "ingigantirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ingigantì = tirati; * tara = ingigantita; * torà = ingigantito; * vara = ingigantiva; * sia = ingigantirsi; * remora = ingigantiremo; * resterà = ingigantireste.
Sciarade incatenate
La parola "ingigantirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ingigantì+ira, ingigantì+tira.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Superare i limiti o ingigantire, Ha le dita ingiallite, Ingiallisce le dita, Ingiungere in modo deciso, Ingiallisce e cade.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ingigantendo, ingigantente, ingigantì, ingigantiamo, ingigantiate, ingigantii, ingigantimmo « ingigantirà » ingigantirai, ingigantiranno, ingigantire, ingigantirebbe, ingigantirebbero, ingigantirei, ingigantiremmo
Parole di undici lettere: ingiallissi, ingialliste, ingiallisti « ingigantirà » ingigantire, ingigantirò, ingigantita
Vocabolario inverso (per trovare le rime): patirà, satira, ritira, smaltirà, sveltirà, infoltirà, sfoltirà « ingigantirà (aritnagigni) » garantirà, appesantirà, spazientirà, insolentirà, mentirà, smentirà, pentirà
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con ING, finiscono con A

Commenti sulla voce «ingigantirà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze