Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «indicano», il significato, curiosità, forma del verbo «indicare», forma del verbo «indire», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Indicano

Forma verbale

Indicano è una forma verbale di: indicare (terza persona plurale dell'indicativo presente), indire (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di indicare, Coniugazione di indire.

Liste a cui appartiene

Lista Forme verbali di più verbi [Imposto, Indica « * » Indico, Inguaino]

Informazioni di base

La parola indicano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ìn-di-ca-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con indicano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quei cartelli verdi indicano la via di fuga in caso di incendio!
  • Sulle strade statali e provinciali ci sono i cartelli che indicano dove svoltare per i paesi.
  • Le frecce verdi indicano la strada corretta da seguire per non perdere la retta via.
Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Queste linee curve indicano la quota: più sono fitte e più la montagna è ripida, fin dove non si riesce nemmeno a salire; qui dove sono più rade la pendenza è dolce e passano i sentieri, vedi? Questi punti segnati da una quota indicano le cime. È sulle cime che andiamo. Scendiamo solo quando arriviamo dove non si può più salire. Lo capisci?

Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Nessuna nave vedevasi in quei paraggi, nemmeno una di quelle barche da pesca che sono tanto numerose nei pressi delle Bermude. Solamente in acqua si vedevano alcune coppie di delfini che giuocherellavano nella scìa biancheggiante della nave ed in aria parecchi stormi di quegli uccelli acquatici detti rincopi, somiglianti alle anitre; volatili disgraziati, poiché hanno il becco inferiore di molto più corto del superiore, rendendo così a loro molto difficile la pesca. Indicano la vicinanza dei tropici, poiché infatti quasi mai si scostano da quello del Cancro e da quello del Capricorno.

Donato del Piano di Federico De Roberto (1888): Grigia, minuta, a larghe falde, piove la cenere dal cielo ottenebrato, e ricopre la terra, e seppellisce i viventi. Nei campi agguagliati, piccole elevazioni indicano il posto di una tomba; ma ben presto quelle pieghe si livellano anch'esse, e per l'immenso cimitero dei mondo niun segno distingue più la cenere della terra dalla cenere delle generazioni mietute… Così cantava l'organo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per indicano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: indicato, indicavo, indicono, inducano.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: indiano.
Altri scarti con resto non consecutivo: indico, india, indio, inia, inca, inno, nano, dico, diano, dino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: indicando.
Parole contenute in "indicano"
ano, can, dica, indi, dicano, indica.
Incastri
Si può ottenere da indio e can (INDIcanO); da inno e dica (INdicaNO).
Inserendo al suo interno ter si ha INterDICANO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "indicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ingiù/giudicano, indichi/chicano, indire/recano, indicati/tino, indicato/tono, indicatori/torino, indicava/vano, indicavi/vino.
Usando "indicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canore = indire; * canora = indirà; * canoro = indirò; * nota = indicata; * note = indicate; * noti = indicati; * noto = indicato; * nova = indicava; * odo = indicando; * norne = indicarne; * nobile = indicabile; * nobili = indicabili; * notori = indicatori; * nozione = indicazione; * nozioni = indicazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "indicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: indirà/arcano.
Usando "indicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = indicata; * onte = indicate; meni * = medicano; venni * = vendicano; interni * = interdicano.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "indicano" si può ottenere dalle seguenti coppie: india/canoa, indie/canoe, indirà/canora, indire/canore, indirò/canoro, indica/anoa, indicabile/nobile, indicabili/nobili, indicai/noi, indicarne/norne, indicata/nota, indicate/note, indicati/noti, indicato/noto, indicatori/notori, indicava/nova, indicazione/nozione, indicazioni/nozioni.
Usando "indicano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giudicano = ingiù; * recano = indire; * tino = indicati; * tono = indicato; * vino = indicavi; * torino = indicatori.
Sciarade incatenate
La parola "indicano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: indi+dicano, indica+ano, indica+dicano.
Intarsi e sciarade alterne
"indicano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inca/dino.
Intrecciando le lettere di "indicano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sui = insudiciano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: indiavolato, indica, indicabile, indicabili, indicai, indicammo, indicando « indicano » indicante, indicanti, indicare, indicarne, indicarono, indicasse, indicassero
Parole di otto lettere: indecise, indecisi, indeciso « indicano » indicare, indicata, indicate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): benedicano, ribenedicano, predicano, ridicano, mendicano, vendicano, rivendicano « indicano (onacidni) » interdicano, giudicano, aggiudicano, malgiudicano, beneficano, trafficano, pacificano
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con IND, finiscono con O

Commenti sulla voce «indicano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze