Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incolonnò», il significato, curiosità, forma del verbo «incolonnare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incolonnò

Forma verbale

Incolonnò è una forma del verbo incolonnare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di incolonnare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Incollò, Incolonnerò « * » Incolperò, Incolpò]

Informazioni di base

La parola incolonnò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con incolonnò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il bambino incolonnò i numeri per eseguire le operazioni di matematica.
  • Il mezzo di soccorso si incolonnò tra le auto e quasi non riuscì a passare per il notevole traffico.
  • Appena la carovana si incolonnò, partirono per attraversare il deserto!

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi incolonno e l'elenco degli anagrammi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bibita frizzante incolore, Incolparsi a vicenda, Incolpate del reato, Il fiorentino incolpato di tradimento a Montaperti, Il lucido incolore.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incolonneresti, incolonnerete, incolonnerò, incolonni, incolonniamo, incolonniate, incolonnino « incolonnò » incolore, incolori, incolpa, incolpabile, incolpabili, incolpabilità, incolpai
Parole di nove lettere: incollino, incolonna, incolonni « incolonnò » incolpano, incolpare, incolpata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tentennò, tentenno, scotennò, scotenno, inno, tintinnò, tintinno « incolonnò (onnolocni) » nonno, bisnonno, trisnonno, sonno, tonno, unno, alunno
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «incolonnò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze