Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inclinato», il significato, curiosità, forma del verbo «inclinare», aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inclinato

Forma verbale

Inclinato è una forma del verbo inclinare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di inclinare.

Aggettivo

Inclinato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: inclinata (femminile singolare); inclinati (maschile plurale); inclinate (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di inclinato (obliquo, piegato, flesso, storto, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola inclinato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: in-cli-nà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inclinato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In meccanica, il piano inclinato è annoverato tra le macchine semplici.
  • Il campanile della chiesa si era inclinato da sembrare la torre di Pisa.
  • Mi sono inclinato verso il suo orecchio per svelarle quello che credevo un segreto.
Citazioni da opere letterarie
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Si distribuirono in lungo sul tiepido piano inclinato dell'ultimo argine, e potevano cogliere il moscio affondare delle pallottole fasciste nel ventre pneumatico dell'argine; le pallottole più alte, le più centrate, sorvolavano di buoni due palmi il più alto ed esposto capello partigiano, e Johnny sentiva il selvaggio rimbalzo delle pallottole fasciste, le più basse, contro i graniti della piattaforma.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ma Grigiolo e un suo aiutante corsero sotto il colossale abete che dal ciglio dell'altipiano stendeva le sue frange nere sulla valle. Quando la carrozza passò lì sotto, lungo il Rovese, un fuoco bianco di bengala, come un'occhiata di sole nella notte, mostrò, in alto, a Elena il vecchio albero inclinato sul pendio.

Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Per qualche tempo il silenzio si ottenne, ma al primo intervallo, il quale non era che una pausa musicale, scoppiò un uragano di applausi che autorizzò i convitati a riprendere il loro conversare senza prestar più attenzione ai suoni del concavo legno. Però il vecchio medico, siccome era abituato ad essere incompreso, non si lasciò turbare dalla strana accoglienza avuta e, ritto vicino ai suoi calici, col capo inclinato e gli occhi socchiusi, condusse l'arco per molte melodie facendo ballonzolare le dita nei tremuli ch'eran come pioggerelle di lacrime.
Libri
  • Lo specchio inclinato (Scritto da: Mario Soldati; Anno 1975)

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per inclinato
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: inchinato, inclinano, inclinata, inclinate, inclinati, inclinavo, incrinato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: inclino, inclito, incito, inca, inia, innato, inno, ilio, iato, cina, cinto, ciato, ciao, cito, lino, lato.
Parole contenute in "inclinato"
lina, nato, inclina. Contenute all'inverso: ani, tan.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "inclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inclinare/areato, inclini/iato, inclinai/ito, inclinano/noto, inclinavi/vito, inclinavo/voto.
Usando "inclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = inclinano; * tondo = inclinando; * tonte = inclinante; * torsi = inclinarsi; * tosse = inclinasse; * tossi = inclinassi; * toste = inclinaste; * tosti = inclinasti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "inclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inclini/innato, inclinerà/areato, inclinare/erto.
Usando "inclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = inclinare; reni * = reclinato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "inclinato" si può ottenere dalle seguenti coppie: inclinando/tondo, inclinano/tono, inclinante/tonte, inclinarsi/torsi, inclinasse/tosse, inclinassi/tossi, inclinaste/toste, inclinasti/tosti.
Usando "inclinato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = inclinano; * areato = inclinare; * vito = inclinavi; * voto = inclinavo.
Sciarade incatenate
La parola "inclinato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: inclina+nato.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Propenso, Proclive, Inclinato, Inchinevole, Curvato, Prono, Disposto, Dedito, Affezionato - Disposto, chi è o fu reso atto a cosa, o ad azione speciale; propenso, chi sente l'effetto di questa disposizione; più se la disposizione è naturale; proclive, chi vi si lascia andare o facilissimamente vi si lascerebbe; inclinato, chi prova un allettamento, un'attrazione verso di essa; affezionato, chi l'ama: quest'ultimo però ha da avere naturalmente per oggetto più persona che cosa; dedito, chi vi si abbandona con poco o niun ritegno. Inchinevole, curvato, prono formano un'altra serie di significati; il primo dicesi di persona che si piega in atto di riverenza, o che tende a piegarsi; il secondo, di chi è già piegato, e così sta, descrivendo col dorso una curva più o meno arcuata; il terzo equivale a prostrato o a inchinato profondamente: in senso traslato si hanno e l'animo inchinevole a pietà, e il collo curvato sotto giogo pesante, e l'umile supplicante prono davanti a chi può fargli grazia o negargliela. [immagine]
Chino, Basso, Curvo, Piegato, Declive, Inclinato - Ciò che è chino, piega e scende dall'alto; il basso non indica quest'origine; può essere già stato in alto, e può sempre essere stato al basso. Curvo è contrario a retto, la curva può volgere in su e in giù e in più sensi. Piegato è prima di tutto opposto a diritto, poi anche a spiegato. Declive parlando di piano indica maggior inclinazione di chino, che meglio in questo senso direbbesi inclinato. Capo chino è meno che capo basso. Acclive vale inclinato a o verso, una collina è acclive a un'altra quando pende verso di lei. [immagine]
Dedito, Inclinato - L'inclinato è chi ha disposizione naturale a prediligere qualche cosa; si può vincere facendosi qualche violenza, se è cattiva: dedito è chi ha ceduto alla forza dell'inclinazione, e vi si è dato in preda. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Inclinato - Part. pass. e Agg. Da INCLINARE. Din. Comp. Dic. (C) Siccome la virtù della luce solare le inclinate foglie, già quasi passe, rilieva in valorosa verdezza.

2. T. Senso corp. Varch. Lez. Pros. var. 1. 141. La superficie inclinata è quella che acquista vicinità al centro, e l'acclive discostamento.

Bellin. Disc. 1. 157. (M.) La caduta… del nostro corpo ne seguirebbe a causa della posizione piegata, inflessa, inclinata,… T. Vang. Inclinato al capo, mandò fuori lo spirito.

3. [Camp.] Per Acclive, Ripido anzi che no, ecc. Metam. II. Poichè fu venuto per inclinata via, entrò nella casa del dubitato padre (acclive limite).

4. Fig. Disposto. Cas. Lett. 21. (C) Perchè ho ritrovato il Santissimo tanto inclinato e così pieno di paterna affezione verso V. E. Guicc. Stor. lib. 6. pag. 131. (M.) Solamente la Romagna… stava quieta ed inclinata alla devozione del Valentino. T. Vit. S. Anton. Persone inclinate allo essere adontose. Car. Lett. fam. Vivere in un convento… Non per quelle grandi speranze che V. S. mi dá d'onori,… ma perchè io sono additto e inclinato così. = March. Nat. Com. 49. (Man.) E perchè io mi sento molto più inclinato a sottoscrivermi al parere del detto moto rettilineo. Dat. Carl. Eseq. Luig. XIII. p. 12. (Gh.) Provocavano li spettatori, per se stessi al pianto inclinati…

(Tom.) Inclinato a fare.

5. T. Anco al bene; e così propenso, che dice un po più, siccome la pendenza è più dell'inclinazione; proclive, al male quasi sempre.

6. (Geom.) [Gen.] Che fa angolo acuto. Gal. Sist. 3. Il proprio centro e proprio asse non eretto ma inclinato al piano dell'eclittica con inclinazione di gradi ventitrè e mezzo. E altrove: È dunque tale asse inclinato poichè i passaggi per lo più appariscon fatti per linee curve. ET. L'asse interno al quale si rivolge il sole, non è eretto perpendicolarmente al piano dell'eclittica, ma sopra quello inclinato, come il pur ora osservato passaggio incurvato mi accenna.

[Gen.] Detto in modo ass. significa Inclinato all'orizzonte. E si usa anche in forza di s. f. per Linea inclinata. Gal. Sist. 1. Il cadente si muove più velocemente per la perpendicolare che per la inclinata. E più innanzi: Secondo che 'l piano sul quale si scende sarà poco o molto inclinato.

7. Altro fig. T. Sper. Op. 3. 346. (La materia prima è) da sè in potenzia a ogni forma, ed è egualmente da sè a tutte forme inclinata.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inclinassi, inclinassimo, inclinaste, inclinasti, inclinata, inclinate, inclinati « inclinato » inclinava, inclinavamo, inclinavano, inclinavate, inclinavi, inclinavo, inclinazione
Parole di nove lettere: inclinata, inclinate, inclinati « inclinato » inclinava, inclinavi, inclinavo
Lista Aggettivi: inclemente, inclinabile « inclinato » incline, inclito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): echinato, inchinato, moschinato, pralinato, salinato, declinato, reclinato « inclinato (otanilcni) » abballinato, impallinato, armellinato, ermellinato, centellinato, impollinato, sciolinato
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O

Commenti sulla voce «inclinato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze