Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «inabissò», il significato, curiosità, forma del verbo «inabissare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Inabissò

Forma verbale

Inabissò è una forma del verbo inabissare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di inabissare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Inabilitò, Inabisserò « * » Inacidirò, Inalbererò]

Informazioni di base

La parola inabissò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con inabissò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La vecchia barca del nonno si inabissò nel lago e noi assistemmo alla scena con grande commozione.
  • Ricordo che dopo l'incidente la barca di Mario si inabissò in un baleno.
  • La barca si inabissò gettando nella disperazione tutta la famiglia che viveva di pesca.
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Per alcuni istanti ancora si udirono le grida disperate di quei miseri che le onde travolgevano, poi la Guadiana s'inabissò bruscamente formando un gorgo immenso, un abisso mobile, il quale trascinò seco, nelle profondità dell'oceano, gli ultimi superstiti. Una muraglia liquida si distese muggendo all'intorno, poi si perdette nei lontani orizzonti. La catastrofe era finita!...

Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Un volo di corvi passò rasente ai due ufficiali, si inabissò nell'imbuto della valle. "Corvi" disse il capitano. - Giovanni non rispose, stava pensando alla vita che lo attendeva, si sentiva estraneo a quel mondo, a quella solitudine, a quelle montagne. Domandò: "Ma degli ufficiali che vanno a fare lassù il servizio di prima nomina, ce n'è qualcuno che poi si ferma?"

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Lo squalo, sbarazzatosi dalle corde che lo avevano imprigionato sotto le pinne triangolari, ritornava verso l'albero per tentare un terzo e forse più pericoloso assalto. Nuotò fino a dieci passi dai naufraghi, s'inabissò un'ultima volta e rinnovando il colpo di coda balzò innanzi, ma andò a cadere proprio sopra l'albero il quale affondò sotto quell'enorme peso.

Giochi di Parole

Per i giochi di parole vedi inabisso e l'elenco degli anagrammi.
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quello dell'aquila è inaccessibile, Nidificano nei luoghi più inaccessibili, Inaccettabili, da escludersi, Deve pagarla l'inadempiente, Inabili, buoni a nulla.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: inabisseresti, inabisserete, inabisserò, inabissi, inabissiamo, inabissiate, inabissino « inabissò » inabitabile, inabitabili, inabitabilità, inabitata, inabitate, inabitati, inabitato
Parole di otto lettere: imputino, inabissa, inabissi « inabissò » inacidii, inadatta, inadatte
Vocabolario inverso (per trovare le rime): convesso, biconvesso, issò, isso, bissò, bisso, abisso « inabissò (ossibani) » subisso, subissò, scisso, rescisso, prescisso, fisso, fissò
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INA, finiscono con O

Commenti sulla voce «inabissò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze