Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impollina», il significato, curiosità, forma del verbo «impollinare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impollina

Forma verbale

Impollina è una forma del verbo impollinare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impollinare.

Informazioni di base

La parola impollina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impollina per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi piace vedere all'azione l'ape che durante la raccolta del nettare impollina le varie specie floreali.
Non ancora verificati:
  • Mi piace fotografare una grossa ape mentre impollina un fiore colorato.
  • Durante la lezione di scienze, il professore spiegò come l'ape impollina i fiori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impollina
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ampollina, impallina, impollini, impollino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ampolline, ampollini, ampollino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imola, iolla, ioli, molli, molla, moli, mola, moina, mina, polla, poli, plin, pina, olla, olia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impollinai.
Parole con "impollina"
Iniziano con "impollina": impollinai, impollinammo, impollinando, impollinano, impollinante, impollinanti, impollinare, impollinarono, impollinasse, impollinassero, impollinassi, impollinassimo, impollinaste, impollinasti, impollinata, impollinate, impollinati, impollinato, impollinatore, impollinatori, impollinatrice, impollinatrici, impollinava, impollinavamo, impollinavano, impollinavate, impollinavi, impollinavo, impollinazione, impollinazioni, ...
Contengono "impollina": autoimpollinazione, autoimpollinazioni.
»» Vedi parole che contengono impollina per la lista completa
Parole contenute in "impollina"
lina, polli, pollina. Contenute all'inverso: ani.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impollina" si può ottenere dalle seguenti coppie: imam/ampollina, imposta/stallina, imposte/stellina.
Usando "impollina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = impollinerà; * aero = impollinerò; * aerai = impollinerai; * aerei = impollinerei; * aiate = impolliniate.
Lucchetti Riflessi
Usando "impollina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * annata = impollinata; * annate = impollinate.
Lucchetti Alterni
Usando "impollina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stallina = imposta; * stellina = imposte; * anoa = impollinano; * area = impollinare; * atea = impollinate.
Intarsi e sciarade alterne
"impollina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: imola/plin.
Intrecciando le lettere di "impollina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = impollinerai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un giaciglio per gli implumi, L'impollinazione d'una pianta a opera del vento, Impone ai veicoli di girare , Chiedere... quasi implorando, Impoltronita con un sinonimo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: implumi, impolitica, impoliticamente, impolitiche, impolitici, impoliticità, impolitico « impollina » impollinai, impollinammo, impollinando, impollinano, impollinante, impollinanti, impollinare
Parole di nove lettere: implosive, implosivi, implosivo « impollina » impollini, impollino, impollinò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spillina, pupillina, collina, pedecollina, pollina, cipollina, ampollina « impollina (anillopmi) » cullina, fanciullina, grullina, citrullina, paolina, bolina, debolina
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A

Commenti sulla voce «impollina» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze