Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impeti», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impeti

Informazioni di base

La parola impeti è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ìm-pe-ti. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con impeti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I tifosi della Juventus, alla conquista del trentesimo scudetto, si sono scatenati con impeti di allegria per le strade di Torino.
  • Gli impeti di affetto, che mio nipote dimostra, mi commuovono e mi rendono felice.
  • Con questi impeti d'ira che hai verso i bambini peggiorerai certamente la situazione.
Citazioni da opere letterarie
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): La difficoltà dell'impresa, la stanchezza del viaggio, il tedio che gli dava quel cappellaccio co' suoi impeti e col continuo battere sui fianchi in un rumore di noce fessa, tutto ciò misto alla paura delle ombre finì coll'irritare un uomo che nel buio, nel deserto, nella quiete profonda della notte sentiva troppo sé stesso.

Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Le voci si facevano sicure e limpide; le cadenze dell'organo si seguitavano in tono minore. La turba aveva da prima un ondeggiamento di teste indistinto; poi, a poco a poco, trascinata dal cantico, stupefatta dal calore e dall'odore misto dell'incenso e dei fiori, a poco a poco si protese in avanti, si protese verso la Vergine, con uno di quelli impeti ciechi che la superstizione dà alle anime semplici. La Vergine risplendeva nella luce superiore; avea la faccia bianca e impassibile, li occhi immoti e senza sguardo e in que' globi di cristallo la fascinazione intensa che è solo nelli occhi delli idoli informi e dei pesci morti.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): — Tempi di forza morale — proseguì senza badare a quelle occhiate. — Di forza morale organica. Adesso si hanno le convulsioni, gl'impeti di passione sfrenata, e, in fondo, egoista. Se una donna tradisce, la si ammazza o la si scaccia. Vendicarsi e liberarsi; ecco lo scopo. Allora no. Allora vi era qualche gentiluomo capace di seppellirsi con la colpevole in un deserto e di dividere la espiazione senz'aver divisa la colpa, rompendo tutti i vincoli del mondo, per rispetto a un vincolo sacro, benché doloroso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impeti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impedì, impepi, imperi, impeto, imputi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impesti.
Parole contenute in "impeti"
pet, peti.
Incastri
Inserendo al suo interno dir si ha IMPEdirTI; con ras si ha IMPErasTI; con sta si ha IMPEstaTI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impari/arieti, impedì/diti, impedisse/disseti, impepa/patì, impepare/pareti, impepati/patiti, impepo/poti, impera/rati, imperi/riti, imperino/rinoti, impesta/stati.
Usando "impeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tipa = impepa; * tipi = impepi; * tipo = impepo; * tira = impera; * tiri = imperi; * tiro = impero; coi * = competi; * tigna = impegna; * tirai = imperai; * etilica = implica; * etilico = implico; * tirano = imperano; * tirare = imperare; * tirate = imperate; * tirato = imperato; * tirava = imperava; * tiravi = imperavi; * tiravo = imperavo; * tirerà = impererà; * tirerò = impererò; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: impreca/acereti, impepo/opti, impera/arti, imperassi/issarti, imperative/evitarti, imperi/irti, impero/orti.
Usando "impeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = ripeti; commi * = competi; stimi * = stipeti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: implica/etilica, implico/etilico, impegna/tigna, impepa/tipa, impepi/tipi, impepo/tipo, impera/tira, imperai/tirai, imperammo/tirammo, imperando/tirando, imperano/tirano, imperante/tirante, imperanti/tiranti, imperare/tirare, imperarono/tirarono, imperasse/tirasse, imperassero/tirassero, imperassi/tirassi, imperassimo/tirassimo, imperaste/tiraste, imperasti/tirasti...
Usando "impeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieti = impari; * diti = impedì; * patì = impepa; * poti = impepo; * rati = impera; * riti = imperi; * stati = impesta; * patiti = impepati; * rinoti = imperino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "impeti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rave = imperative; * irta = impietrita; * irte = impietrite; * irti = impietriti; * irto = impietrito; * irate = impietriate; * lemna = implementai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'ardente impeto proprio dell'irruente, Soffia impetuosa in Istria, Rendono il terreno impervio, Un impetuoso colpo di vento, Nelle scalate più impervie il ciclista non lo usa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impestare, impestata, impestate, impestati, impestato, impesti, impesto « impeti » impeto, impetrare, impettita, impettite, impettiti, impettito, impetuosa
Parole di sei lettere: imperi, imperò, impero « impeti » impeto, impila, impili
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poeti, peti, canapeti, gipeti, ripeti, centripeti, stipeti « impeti (itepmi) » competi, tappeti, battitappeti, pioppeti, erpeti, sterpeti, reti
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con I

Commenti sulla voce «impeti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze