Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imparerà», il significato, curiosità, forma del verbo «imparare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imparerà

Forma verbale

Imparerà è una forma del verbo imparare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di imparare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Impantanerà, Imparagonabilità « * » Impartirà, Imparzialità]

Informazioni di base

La parola imparerà è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pa-re-rà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imparerà per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Lascialo fare, imparerà a sue spese che non si scherza col fuoco.
  • Frequentando il corso, Laura imparerà finalmente a cucinare un po' meglio.
  • Lasciala tentare, prima o poi imparerà a cucinare l'uovo sodo!
Citazioni da opere letterarie
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Perché? Per lavorare e guadagnare, dice lui; per far penitenza, dico io. Il Signore lo inspira. Mikali capisce che stando qui, la sua vita sarà sempre oziosa, che i vizi continueranno a incatenarlo come un prigioniero; e vuole andare. Lasciatelo. Uno, due, cinque anni. Lasciatelo. Imparerà a lavorare, conoscerà la vita dura, si abituerà a tutto: tornerà qui che sarà un altro; porterà l'abitudine di lavorare...

Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): Povero Merlo, non l'avesse mai detto! Il Gatto spiccando un gran salto, gli si avventò addosso, e senza dargli nemmeno il tempo di dire ohi, se lo mangiò in un boccone, con le penne e tutto. Mangiato che l'ebbe e ripulitosi la bocca, chiuse gli occhi daccapo, e ricominciò a fare il cieco come prima. — Povero Merlo! — disse Pinocchio al Gatto — perché l'hai trattato così male? — Ho fatto per dargli una lezione. Così un'altra volta imparerà a non metter bocca nei discorsi degli altri. —

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Io ricordo» riprese riafferrando subito il pubblico «che un uomo di grande ingegno e di grandi studi politici, mi diceva: il popolo è un fanciullo, lasciate che giuochi col fuoco, lasciate che si scotti, imparerà. Questa è la legge naturale, e a volerla contrariare si fa peggio. Ebbene, signori, io non sono persuaso di tale dottrina; io dico che per la legge naturale coloro che hanno senso, volontà e forza si uniscono a impedire che altri bruci la casa comune.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impalerà, impanerà, imparerò, impererà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: impara, impera, iper, marea, mare, marra, mara, mera, parrà, para, pera, area, arra, aera.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: imparerai.
Parole con "imparerà"
Iniziano con "imparera": imparerai, impareranno.
Finiscono con "imparera": disimparerà.
Contengono "imparera": disimparerai, disimpareranno.
Parole contenute in "imparera"
are, era, par, pare, arerà, parerà. Contenute all'inverso: rap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: impalavo/lavorerà, impasta/starerà, impasti/stirerà, impara/aera.
Usando "imparerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparerà.
Lucchetti Riflessi
Usando "imparerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = imparare; * areata = imparata; * areate = imparate; * areati = imparati; * areato = imparato; rimi * = riparerà; semi * = separerà; commi * = comparerà; premi * = preparerà; * arresti = impareresti.
Lucchetti Alterni
Usando "imparerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirerà = impasti; * lavorerà = impalavo; * remora = impareremo.
Intarsi e sciarade alterne
"imparerà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: iper/mara.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rettile senza arti imparentato con le lucertole, Unico nel suo genere, impareggiabile, È inutile sperare che... impari, Imparava a marciare, Lo è chi ha imparato tutto da solo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imparentarsi, imparentarti, imparentarvi, imparentata, imparentate, imparentati, imparentato « imparerà » imparerai, impareranno, imparerebbe, imparerebbero, imparerei, impareremmo, impareremo
Parole di otto lettere: imparava, imparavi, imparavo « imparerà » imparerò, imparino, impartii
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rischiarerà, acclarerà, parerà, preparerà, separerà, riparerà, equiparerà « imparerà (arerapmi) » disimparerà, comparerà, sparerà, tarerà, starerà, varerà, celebrerà
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con A

Commenti sulla voce «imparerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze