Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «immettendo», il significato, curiosità, forma del verbo «immettere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Immettendo

Forma verbale

Immettendo è una forma del verbo immettere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di immettere.

Informazioni di base

La parola immettendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con immettendo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Potremmo migliorare le prestazioni della vettura, immettendo una nuova miscela.
  • Il progetto si può ritenere concluso immettendo i dati degli organizzatori.
  • Immettendo aria nell'impianto dovremmo ripristinare i livelli ottimali di esercizio.
Citazioni da opere letterarie
Il re nero di Maico Morellini (2011): Era stato lui a guidare Mieli, poco alla volta. Prima aiutandolo a trovare le ragazze vittime della macchinazione del Policlinico, poi immettendo in rete le informazioni apprese da Archi, certo che i segugi dell'investigatore le avrebbero trovate. Poco alla volta, uno dopo l'altro, i pezzi si erano disposti sulla scacchiera secondo la sua volontà.

Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese aveva già ripreso la sua vita di affaccendamento che lo faceva partire quasi ogni giorno per Margitello dove la vendemmia ferveva; e il raccolto delle ulive era vicino. Due volte egli aveva condotto la marchesa laggiù, altiero di mostrarle quelle macchine che luccicavano quasi fossero state di argento, e che tra poco avrebbero avuto un bel da fare; altiero di mostrarle la trebbiatrice tolta in prestito dal Comizio Agrario provinciale, che ingoiava i covoni con la larga bocca, immettendo dagli sbocchi posteriori il grano crivellato nei sacchi pronti a riceverlo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immettendo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammettendo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: immetto, itto, metto, meteo, mete, meno, etto.
Parole contenute in "immettendo"
mette, tendo, immette, mettendo. Contenute all'inverso: nette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: imam/ammettendo, immettere/rendo, immetterò/rondò, immetteste/stendo, immettete/tendo.
Usando "immettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = immettente; * doti = immettenti; coi * = commettendo; riai * = riammettendo.
Lucchetti Riflessi
Usando "immettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = rimettendo; premi * = premettendo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "immettendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: immettente/dote, immettenti/doti.
Usando "immettendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = immetterò.
Sciarade incatenate
La parola "immettendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: immette+tendo, immette+mettendo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Valvola che immette aria nell'organo, Immessi con la siringa, Immettere con una siringa, Un'informazione immessa nel computer, Il Nautilus lo superò in immersione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: immesse, immessi, immesso, immetta, immettano, immette, immettemmo « immettendo » immettente, immettenti, immetterà, immetterai, immetteranno, immetterci, immettere
Parole di dieci lettere: immersione, immersioni, immettemmo « immettendo » immettente, immettenti, immetterai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mettendo, emettendo, premettendo, dimettendo, rimettendo, ammettendo, riammettendo « immettendo (odnettemmi) » commettendo, scommettendo, omettendo, manomettendo, promettendo, ripromettendo, compromettendo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMM, finiscono con O

Commenti sulla voce «immettendo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze