Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imbambolato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imbambolato

Aggettivo

Imbambolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: imbambolata (femminile singolare); imbambolati (maschile plurale); imbambolate (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola imbambolato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: im-bam-bo-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imbambolato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ieri, passeggiando per via del Corso, ho incrociato una bella ragazza e sono rimasto imbambolato.
  • Ho trovato mio fratello seduto ed imbambolato davanti alla televisione.
  • Quando gli ha detto che sembrava un imbambolato, si è arrabbiato.
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): un imbambolato demiurgo cinese, sol vestito da un cencio alla cintola, con lo scalpello in una mano e il martello nell'altra, stava rifinendo il mondo in mezzo al disordine di una rigida foresta di stalattiti spuntate su dalla terra; un fiero esploratore impellicciato piantava una gran bandiera nera, sconvolta dal vento, sull'estrema punta di un promontorio, in faccia al Mar Polare, bianco, solitario e furioso…

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Non stare lì imbambolato, su. Fammi una foto.» Mattia raccolse la Polaroid dal letto. Se la rigirò tra le mani per capire dove bisognava schiacciare. Alice ondeggiava da una parte all'altra dell'uscio, come se una brezza che poteva avvertire solo lei la stesse muovendo. Quando Mattia si portò la macchina davanti agli occhi, lei si raddrizzò con la schiena e atteggiò il viso a un'espressione seria, quasi provocante.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): E lei, per sua sfortuna, li incontrò a Toledo, mentre rincasava con Graziella. Il re era gonfio, imbambolato sotto parrucca ad ala e tricorno, la regina, grigia e torva, una palla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imbambolato
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: imbambolata, imbambolate, imbambolati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imam, immolato, immola, immolo, immoto, imola, iato, mambo, mamba, mamo, malato, mala, malto, malo, molato, mola, molto, molo, moto, babà, bolo, boato, amba, amato, abato, alato, alto.
Parole contenute in "imbambolato"
ola, ambo, lato, bambola. Contenute all'inverso: lob.
Lucchetti
Usando "imbambolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torsi = imbambolarsi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "imbambolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: imbambolarsi/torsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli occhi imbambolati che guardano il nulla, Siedono tutti alla stessa tavola imbandita, Può sentirsi imbarazzato solo dopo pranzo, Un cadavere imbalsamato, Imballaggi di legno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imbalsamino, imbalsamò, imbalsamo, imbambolarsi, imbambolata, imbambolate, imbambolati « imbambolato » imbandendo, imbandente, imbandì, imbandiamo, imbandiate, imbandiera, imbandierai
Parole di undici lettere: imbambolata, imbambolate, imbambolati « imbambolato » imbandierai, imbandiremo, imbandirete
Lista Aggettivi: imballato, imbalsamato « imbambolato » imbandierato, imbandito
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cullato, maciullato, annullato, frullato, trastullato, sciabolato, tribolato « imbambolato (otalobmabmi) » carambolato, tombolato, capitombolato, tubolato, colato, immacolato, miracolato
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMB, finiscono con O

Commenti sulla voce «imbambolato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze