Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «illeciti», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «illecito», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Illeciti

Forma di un Aggettivo
"illeciti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo illecito.

Informazioni di base

La parola illeciti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: il-lé-ci-ti. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con illeciti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sì è coperto di illeciti per una vita, ora che lo hanno scoperto dovrà pagare per molto tempo.
  • Non commettere degli illeciti in quanto, la coscienza, prima o poi ti farà pentire dei misfatti compiuti.
  • Commettendo illeciti aziendali, ha firmato la sua condanna.
Citazioni da opere letterarie
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Una sezione del nostro stesso campo è destinata appunto ai lavoratori civili, di tutte le nazionalità, che devono soggiornarvi per un tempo più o meno lungo in espiazione dei loro rapporti illeciti con Häftlinge. Tale sezione è separata dal resto del campo mediante un filo spinato, e si chiama E-Lager, ed E-Häftlinge se ne chiamano gli ospiti. «E» è l'iniziale di «Erziehung», che significa «educazione».

Gomorra di Roberto Saviano (2006): Un ruolo rilevante, nella geografia dei traffici illeciti, viene svolto dalla Toscana, la regione più ambientalista d'Italia. Qui si concentrano diverse filiere dei traffici illegali, dalla produzione all'intermediazione, tutte emerse in almeno tre inchieste: l'operazione "Re Mida", l'operazione "Mosca" e quella denominata "Agricoltura biologica" del 2004.

Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Vi penò, peggio che se fosse stato all'inferno, fino a che non si risolse a mandare per quel tal monaco e fino a che non l'ebbe al capezzale, in confessione. Inutile dire come questa fu lunga e scrupolosa; basti sapere che all'ultimo il peccatore disse: — Padre reverendo: in salvezza dell'anima mia lascio al vostro convento il frutto di tutti i miei guadagni, leciti e illeciti. A un patto....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per illeciti
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: illecita, illecite, illecito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ileiti, ilei, liti.
Parole contenute in "illeciti"
citi, leciti. Contenute all'inverso: tic, celli.
Lucchetti
Usando "illeciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citisi = illesi; * citiso = illeso.
Lucchetti Riflessi
Usando "illeciti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limoncelli * = limoniti; carboncelli * = carboniti; poltroncelli * = poltroniti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "illeciti" si può ottenere dalle seguenti coppie: illesi/citisi, illeso/citiso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: illativi, illativo, illazione, illazioni, illecita, illecitamente, illecite « illeciti » illecito, illegale, illegali, illegalismi, illegalismo, illegalità, illegalmente
Parole di otto lettere: illativo, illecita, illecite « illeciti » illecito, illegale, illegali
Vocabolario inverso (per trovare le rime): boraciti, antraciti, taciti, pistaciti, ecciti, sovrecciti, leciti « illeciti (iticelli) » solleciti, reciti, appendiciti, impliciti, espliciti, sericiti, calciti
Indice parole che: iniziano con I, con IL, parole che iniziano con ILL, finiscono con I

Commenti sulla voce «illeciti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze