Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ignuda», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ignudo», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ignuda

Forma di un Aggettivo
"ignuda" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ignudo.

Informazioni di base

La parola ignuda è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: i-gnù-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ignuda per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Che sensazione stimolante vederla ignuda a fare la doccia.
  • Ho comprato uno scritto su "L'anima ignuda nell'isola dei beati".
Non ancora verificati:
  • Sono entrata nella stanza della mia amica: che imbarazzo, si stava cambiando ed era ignuda!
Citazioni da opere letterarie
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Era appena vestita... che so io?... Attraverso la vestaglia rosa, nella quale si era avvolta, la vedevo più ignuda che se mi fosse apparsa solo nella sua serica pelle. Ignude erano le braccia e il collo, il seno e le spalle; ignuda la caviglia sottile; i piccoli piedi calzavano due pantofolette del color delle rose. Si era già pettinata per la notte: aveva raccolto parte dei capelli in una cuffietta alla foggia dell'Olanda; ma non tanto raccolti erano che due grosse ciocche non le scendessero fino alle guancie. E due rose bianche, una per parte, morivano sulla biondezza de' suoi capelli ricciuti.

Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): Non guardò più nessuno, e la sua faccia fu ridente, non vide altro, dinanzi a sé, che l'ignuda felicità, da gnomo del vino, di Colombo. E giacque nella matrice del vino, e fu ignudo in beato sonno, seppur all'impiedi, fu il ridente addormentato antico che dorme attraverso i secoli dell'uomo, padre Noè del vino.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Caro Giuliano: noi siamo oggi due uomini e non più due ragazzi. Abbiamo moglie e figlioli; abbiamo parecchi doveri; abbiamo, in un certo senso, cura d'anime. Eppure io credo che se qualcosa di meno falso è uscito mai dall'anime nostre; se qualcosa di noi resterà, dopo la morte, nelle anime altrui, lo dovemmo e lo dovremo a quelle fredde feste d'inverno, a quelle fughe in due verso la terra ignuda e l'altezza pura.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignuda
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignude, ignudi, ignudo.
Parole contenute in "ignuda"
gnu, nuda. Contenute all'inverso: ungi.
Lucchetti Riflessi
Usando "ignuda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riungi * = rida.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: A Roma si onora l'Ignoto, Si può sporgere contro ignoti, Scritta da mano ignota, Si oppone a “ignoro”, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ignorò, ignoro, ignota, ignotamente, ignote, ignoti, ignoto « ignuda » ignude, ignudi, ignudo, igrofila, igrofile, igrofili, igrofilia
Parole di sei lettere: ignote, ignoti, ignoto « ignuda » ignude, ignudi, ignudo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alluda, illuda, disilluda, muda, bermuda, nuda, denuda « ignuda (adungi) » seminuda, snuda, cruda, semicruda, pruda, suda, trasuda
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con A

Commenti sulla voce «ignuda» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze