Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ieratiche», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ieratico», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ieratiche

Forma di un Aggettivo
"ieratiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo ieratico.

Informazioni di base

La parola ieratiche è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Ogni volta che la bussola della porta si apriva uno sprazzo di luce rossa si spandeva nella penombra azzurra della navata; a poco a poco quel rosso parve allagare il pavimento, e come un chiarore di fuoco rallegrò la chiesa fredda. Le donne s'erano tutte sedute sul pavimento, immobili, ieratiche, coi loro costumi di scarlatto: la benda ingiallita con lo zafferano circondava i loro volti con una aureola d'oro.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Le piccole casse della sala autoptica le conferivano vibrazioni ieratiche. Dopo il confronto con il presidente del consiglio direttivo, l'investigatore aveva preferito uscire e analizzare con calma il referto dell'autopsia; non avrebbe resistito un minuto di più all'interno del Policlinico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ieratiche
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, irati, irate, irti, irte, iati, erti, erte, eriche, etiche, rate, raie.
Parole contenute in "ieratiche"
che, era, tic, rati. Contenute all'inverso: are, rei, tar, cita, tare, citare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ieratiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieratica/cache, ieratici/ciche, ieratico/ohe.
Usando "ieratiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: manierati * = manche; teiera * = tetiche; maniera * = mantiche; nasiera * = nastiche; pepiera * = peptiche; socie * = socratiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "ieratiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anserei * = anseatiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ieratiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ieratici/hei.
Usando "ieratiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: socratiche * = socie; tetiche * = teiera; mantiche * = maniera; nastiche * = nasiera; peptiche * = pepiera; manche * = manierati.
Intarsi e sciarade alterne
"ieratiche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ira/etiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La compianta Toffa che conduceva Le Iene, Lo è, fra le belve, la iena, Il pomeriggio d'ieri, Perseguita lo iellato, Macchina idrovora che era utilizzata per attingere acqua da pozzi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ielle, iemale, iemali, iena, iene, ieratica, ieraticamente « ieratiche » ieratici, ieraticità, ieratico, ieri, ierocratica, ierocratiche, ierocratici
Parole di nove lettere: idrossile, idrossili, idroviari « ieratiche » ierodulia, ierodulie, ierofania
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tangentocratiche, aristocratiche, autocratiche, plutocratiche, quadratiche, biquadratiche, cattedratiche « ieratiche (ehcitarei) » pratiche, chiropratiche, erratiche, statiche, astatiche, anastatiche, metastatiche
Indice parole che: iniziano con I, con IE, parole che iniziano con IER, finiscono con E

Commenti sulla voce «ieratiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze