Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «iellate», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «iellato», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Iellate

Forma di un Aggettivo
"iellate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo iellato.

Informazioni di base

La parola iellate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per iellate
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: iellata, iellati, iellato, sellate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sellata, sellati, sellato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ielle, elle.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: niellate.
Parole con "iellate"
Finiscono con "iellate": niellate, ingioiellate.
Parole contenute in "iellate"
ella, iella. Contenute all'inverso: eta, lei, alle, allei.
Lucchetti
Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mariella * = marte; storiella * = storte; baie * = ballate; gaie * = gallate; ani * = anellate; appi * = appellate; fusi * = fusellate; gemi * = gemellate; giri * = girellate; lami * = lamellate; modi * = modellate; pomi * = pomellate; tabi * = tabellate; bardi * = bardellate; carri * = carrellate; cervi * = cervellate; colti * = coltellate; costi * = costellate; denti * = dentellate; formi * = formellate; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colei * = colate; giubilei * = giubilate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "iellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: iella/atea, ielle/atee.
Usando "iellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballate * = baie; gallate * = gaie; marte * = mariella; storte * = storiella.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "iellate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nani = inanelliate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vittima della iella, Perseguita lo iellato, La prateria dei leoni e delle iene, Macchina idrovora che era utilizzata per attingere acqua da pozzi, Una manovra dell'idrovolante.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: idrovoro, idrozoi, idrozoo, idruri, idruro, iella, iellata « iellate » iellati, iellato, ielle, iemale, iemali, iena, iene
Parole di sette lettere: idrozoi, idrozoo, iellata « iellate » iellati, iellato, ignavia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bardellate, affardellate, lardellate, sbudellate, flagellate, suggellate, risuggellate « iellate (etallei) » niellate, ingioiellate, lamellate, caramellate, gemellate, cammellate, pomellate
Indice parole che: iniziano con I, con IE, parole che iniziano con IEL, finiscono con E

Commenti sulla voce «iellate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze