Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «identici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «identico», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Identici

Forma di un Aggettivo
"identici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo identico.

Informazioni di base

La parola identici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: i-dèn-ti-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con identici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quei due ragazzi sono identici, ma non sono gemelli.
  • Al mercato delle pulci ho trovato due angioletti identici che stanno bene sulla mia mensola.
  • Alcuni regali che ho ricevuto per le nozze, sono identici tra loro, spero di poterli sostituire.
Citazioni da opere letterarie
Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): È presumibile che se lo specchio avesse una coscienza, esso affermerebbe soltanto la esistenza di ciò che vi si riflette; ma, siccome facendo riflettere uno stesso oggetto in due o più specchi, ciascuno di questi lo vedrebbe sotto un angolo necessariamente diverso, i giudizii che essi darebbero sulla forma dell'oggetto non potrebbero mai essere identici.

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Di fronte a lei c'era un uomo, che lei una volta conosceva e che adesso era qualcun altro. Forse assomigliava davvero alla ragazza dell'ospedale. Ma non erano identici, questo no. E il Mattia che dormiva sul suo divano non era più il ragazzo che aveva visto sparire oltre le porte dell'ascensore, quella sera che dalle montagne arrivava un vento caldo e irrequieto. Non era quel Mattia che le si era piantato nella testa e aveva ostruito il passaggio a tutto il resto.

Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Come avrebbe potuto impedirgli slanci generosi, intelligenti? Forse ora sarebbe lui pure sulla barca in navigazione verso i vascelli repubblicani. Per un istante lo vede, in piedi nel battello, proprio accanto a Gennaro. Si sorridono. Meu Deus, sono identici. La faccia di Francesco è tal'e quale quella di Gennaro, il suo corpo quello del Gennaro attuale, anche gli abiti. Oh no. Prova sensazione molto dolorosa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per identici
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: identica, identico.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dentici.
Altri scarti con resto non consecutivo: idei, dici, etici, etcì.
Parole con "identici"
Iniziano con "identici": identicità.
Parole contenute in "identici"
tic, enti, denti, dentici.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "identici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ideo/ontici, identità/taci.
Usando "identici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elidenti * = elci; * cita = identità; * ciche = identiche.
Lucchetti Alterni
Usando "identici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elci * = elidenti; * taci = identità; * hei = identiche.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "identici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ifa = identificai; * fiat = identificati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ideina, ideine, ideino, idem, identica, identicamente, identiche « identici » identicità, identico, identifica, identificabile, identificabili, identificai, identificammo
Parole di otto lettere: ideeremo, ideerete, identica « identici » identico, identità, ideofoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): triconsonantici, interconsonantici, postconsonantici, marantici, protestantici, quantici, dentici « identici (icitnedi) » autentici, antielmintici, labirintici, ontici, ortodontici, mastodontici, camaleontici
Indice parole che: iniziano con I, con ID, parole che iniziano con IDE, finiscono con I

Commenti sulla voce «identici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze