Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guarigione», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guarigione

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia
Articoli interessanti e pagine web
Consigli Regali: Come augurare una veloce guarigione

Informazioni di base

La parola guarigione è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gua-ri-gió-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con guarigione per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Dopo la chemioterapia per una grave malattia si gridò alla guarigione.
  • E' stato accertato che la guarigione di quella donna è avvenuta grazie ad un miracolo.
  • Tutti i miei amici, quando ho preso il Fuoco di Sant'Antonio, mi hanno augurato una pronta guarigione.
Citazioni da opere letterarie
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): La domenica delle Palme ella uscì dopo tanti mesi, per la prima volta; poiché Camilla voleva condurla a render grazie della guarigione al Signore. Quando le campane si misero a squillare, Giuliana s'affacciò. Tutto il paese era ridente nel grande riso pasquale del sole d'aprile. Tutto il contado invadeva le vie con il segno pacifico dei rami di olivo.

Una voce di Luigi Pirandello (1904): – Non sai ancora, – riprese Lydia, – ch'egli difatti ritornò, la stessa mattina che avvenne la disgrazia di tua madre. E parlò con me e mi disse di ritenere che il tuo male non fosse propriamente quello che tanti altri medici avevano dichiarato; e non improbabile perciò, secondo lui, la tua guarigione. Io non te ne dissi nulla.

Profumo di Luigi Capuana (1892): La malata voleva restar sola, allo scuro, per pensare, per fantasticare con maggior libertà. La crisi dello spirito era dunque più grave che non apparisse. Questo lo rallegrò. Guarito lo spirito, sarebbe venuta, di conseguenza, la guarigione del corpo. E ne disse qualcosa a Patrizio per consolarlo, per spingerlo a sormontare le ingenue titubanze.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guarigione
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guarigioni.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guarii, guaii, guaio, guaine, guai, gare, gaio, gaie, grigione, grigio, grigie, grigi, grige, gigione, urine, urie, urge, urne, arie, argine, argon, argo, aione, agio, agone, rigone, rigo, rione.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: guarnigione.
Parole contenute in "guarigione"
ari, ione, guarì. Contenute all'inverso: ira, noi, gira.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guarigione" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarirà/ragione, guarire/regione.
Lucchetti Alterni
Usando "guarigione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regione = guarire; * ragione = guarirà.
Intarsi e sciarade alterne
"guarigione" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: guaine/rigo, guai/rigone.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Cura, Guarigione - La guarigione può essere effetto d'una buona cura; talvolta, malgrado ogni attenzione e abilità del curante, l'ammalato muore: molte guarigioni che si attribuiscono alla cura, non si debbono in fondo che alla natura. Chi si ha cura non avrà bisogno di quella de' medici, ed è certamente il partito migliore. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Guarigione - S. f. Il guarire, Il ricevere o restituire la sanità, e La stessa sanità ricuperata. Nov. ant. 99. 3. (C) E Ghedino ritorna a guarigione, e molte volte veniva a lui Tristano, per lui confortare. Lib. cur. malatt. Questa malattia non è disperabile ma può aver guarigione. Franc. Sacch. Rim. Fin che di guarigion sarà certano.

T. Guarigione piena, perfetta. – Prossima, lontana. – Ottenerla.

T. Recato a chi la fa, porta anco il plur. Medico che fece molte guarigioni. Guarigioni miracolose.

2. T. Trasl. Nel senso mor. Delle infermità e delle piaghe dell'anima.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guarentigie, guarì, guariamo, guariate, guaribile, guaribili, guaribilità « guarigione » guarigioni, guarii, guarimmo, guarirà, guarirai, guariranno, guarirci
Parole di dieci lettere: guardinghi, guarendola, guarendolo « guarigione » guarigioni, guariranno, guarirebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maneggione, loggione, gigione, valigione, religione, guarnigione, pigione « guarigione (enoigiraug) » grigione, prigione, provvigione, mangione, orologione, tachione, furbacchione
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con E

Commenti sulla voce «guarigione» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze