Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guanciali», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guanciali

Informazioni di base

La parola guanciali è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con guanciali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I nuovi guanciali sono veramente comodi e rilassanti.
  • I materassi sono confortevoli, ma sui guanciali hanno risparmiato.
  • I guanciali di maiale vengono utilizzati per la preparazione dell'amatriciana.
Citazioni da opere letterarie
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Ma d'un tratto il cane del prete, dopo aver abbaiato sul belvedere, corse giù urlando fuori del cortile e le donne smisero d'insolentirsi per andare a vedere. Due uomini salivano dallo stradone, e mentre uno stava seduto su un piccolo cammello, l'altro si piegava su una grande cavalletta le cui ali pareva mandassero giù e su i lunghi piedi del cavaliere. Il chiarore del fuoco, a misura che i due salivano, illuminava però le loro figure misteriose; e la prima era quella di Efix su un cavallo gobbo di bisacce e di guanciali, e l'altra quella di uno straniero la cui bicicletta scintillò rossa attraversando di volo il cortile.

I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Mise un occhio a un largo spiraglio, tra due asse, e vide un recinto con dentro capanne sparse, e, così in quelle, come nel piccol campo, non la solita infermeria, ma bambinelli a giacere sopra materassine, o guanciali, o lenzoli distesi, o topponi; e balie e altre donne in faccende; e, ciò che più di tutto attraeva e fermava lo sguardo, capre mescolate con quelle, e fatte loro aiutanti: uno spedale d'innocenti, quale il luogo e il tempo potevan darlo.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Don Fabrizio fu un poco rassicurato: da dove mai quella ragazzina avrebbe dovuto attingere una esperienza che le permettesse di veder chiaro nelle intenzioni di un giovanotto? e di un giovanotto come Tancredi, per di più! Si trattava probabilmente di semplici fantasie, di uno di quei “sogni d'oro” che sconvolgono i guanciali degli educandati. Il pericolo non era vicino.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guanciali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: guanciale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guaii, guai, ganci, gaia, unii, ancili, anca, anili, anali, cali.
Parole con "guanciali"
Iniziano con "guanciali": guancialini, guancialino.
Parole contenute in "guanciali"
ali, ancia, guancia. Contenute all'inverso: ila, lai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guanciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: guanciata/tali, guanciate/teli.
Usando "guanciali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lite = guanciate; * ione = guancialone; * ioni = guancialoni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guanciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: guancina/anali.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guanciali" si può ottenere dalle seguenti coppie: guanciate/lite.
Usando "guanciali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teli = guanciate.
Sciarade incatenate
La parola "guanciali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guancia+ali.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Avvolge il guanciale, I mammiferi che possono avere la gualdrappa, Si raccolgono con le mani guantate, Risuonano di latrati e guaiti, Tempo di guanti e cappotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guancette, guancia, guancialacci, guancialaccio, guanciale, guancialetti, guancialetto « guanciali » guancialini, guancialino, guancialone, guancialoni, guancialucci, guancialuccio, guanciata
Parole di nove lettere: guancetta, guancette, guanciale « guanciali » guanciata, guanciate, guanciona
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ufficiali, grandufficiali, semiufficiali, sottufficiali, artificiali, superficiali, matriciali « guanciali (ilaicnaug) » provinciali, interprovinciali, onciali, semionciali, sociali, asociali, antisociali
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con I

Commenti sulla voce «guanciali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze