Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «guaiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «guaire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Guaiamo

Forma verbale

Guaiamo è una forma del verbo guaire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di guaire.

Informazioni di base

La parola guaiamo è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con guaiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quando siamo lasciati soli, quando chi è indifferente al tuo dolore, piangiamo, non guaiamo forte, ma sarebbe liberatorio poterlo fare.
  • Durante il gioco con i nostri alunni, non guaiamo bensì abbaiamo.
  • Può essere che ci sentiamo trattati da cani ma di certo non guaiamo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guaiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guaimmo, gufiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: guaio, gaia, gaio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: guadiamo, guaivamo, guariamo.
Parole con "guaiamo"
Finiscono con "guaiamo": inguaiamo.
Parole contenute in "guaiamo"
aia, amo, guai. Contenute all'inverso: mai, maia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guaiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guairesti/restiamo, guaisci/sciamo, guaisti/stiamo, guaiate/temo.
Usando "guaiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = guaire.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guaiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guada/adiamo, guado/odiamo, guappo/oppiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guaiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guaire/amore.
Usando "guaiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = guaiate.
Sciarade e composizione
"guaiamo" è formata da: guai+amo.
Intarsi e sciarade alterne
"guaiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gaia/umo.
Intrecciando le lettere di "guaiamo" (*) con un'altra parola si può ottenere: inni * = inguainiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sensazione di guai futuri, Estratti dalla guaina, I suoi ospiti latrano e guaiscono, Un modo di definire i guai, Guai che azzoppano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: guadose, guadosi, guadoso, guaendo, guaente, guaì, guai « guaiamo » guaiate, guaii, guaimmo, guaina, guainata, guainate, guainati
Parole di sette lettere: guadoso, guaendo, guaente « guaiamo » guaiate, guaimmo, guairai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spaiamo, sdraiamo, detraiamo, contraiamo, astraiamo, estraiamo, attraiamo « guaiamo (omaiaug) » inguaiamo, sillabiamo, abbiamo, gabbiamo, ingabbiamo, riabbiamo, arrabbiamo
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O

Commenti sulla voce «guaiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze