Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gravino», il significato, curiosità, forma del verbo «gravare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gravino

Forma verbale

Gravino è una forma del verbo gravare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di gravare.

Informazioni di base

La parola gravino è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gravino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bravino, gradino, gratino, gravano, gravido, gravina, gravine, gravito, grazino, travino.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bravina, bravine, bravini.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: gaio.
Altri scarti con resto non consecutivo: gravo, grano, gran, gino, avio.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgravino.
Parole con "gravino"
Finiscono con "gravino": sgravino, aggravino, riaggravino.
Parole contenute in "gravino"
avi, vino, gravi. Contenute all'inverso: iva.
Incastri
Inserendo al suo interno taro si ha GRAVItaroNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gravino" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/alvino, gradi/divino, gravide/ideino, gravicembali/cembalino, gravidanza/danzano, gravidi/dino, gravido/dono, gravitanti/tantino, gravitassi/tassino, gravitasti/tastino, graviti/tino, gravito/tono, gravitoni/tonino.
Usando "gravino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: migravi * = mino; * nodi = gravidi; * nodo = gravido; * nota = gravita; * noti = graviti; * noto = gravito; * nota = gravità; allegra * = allevino; * notai = gravitai; * notano = gravitano; * notare = gravitare; * notata = gravitata; * notate = gravitate; * notati = gravitati; * notato = gravitato; * notava = gravitava; * notavi = gravitavi; * notavo = gravitavo; * noterà = graviterà; * noterò = graviterò; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gravino" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/lavino, graviate/etano.
Usando "gravino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onda = gravida; * onde = gravide; * onta = gravita; * ontano = gravitano.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gravino" si può ottenere dalle seguenti coppie: sagra/vinosa, emigravi/noemi, migravi/nomi.
Usando "gravino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * migravi = nomi; * emigravi = noemi; vinosa * = sagra; * sagra = vinosa; nomi * = migravi; noemi * = emigravi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gravino" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravidi/nodi, gravido/nodo, gravita/nota, gravitai/notai, gravitammo/notammo, gravitando/notando, gravitano/notano, gravitante/notante, gravitanti/notanti, gravitare/notare, gravitarono/notarono, gravitasse/notasse, gravitassero/notassero, gravitassi/notassi, gravitassimo/notassimo, gravitaste/notaste, gravitasti/notasti, gravitata/notata, gravitate/notate, gravitati/notati, gravitato/notato...
Usando "gravino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alvino = graal; * divino = gradi; gravide * = ideino; allevino * = allegra; * ideino = gravide; * dono = gravido; * tono = gravito; * danzano = gravidanza.
Sciarade incatenate
La parola "gravino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gravi+vino.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gravissima penuria di viveri, Causa gravissime epidemie, A esso è appesa la vita di chi è in pericolo gravissimo, Una piccola luna che gravita intorno ad un planetoide, L'insieme dei corpi celesti che gravitano attorno alla stella a noi più vicina.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gravimetriche, gravimetrici, gravimetrico, gravimetrie, gravimetro, gravina, gravine « gravino » gravissima, gravissime, gravissimi, gravissimo, gravita, gravità, gravitai
Parole di sette lettere: gravido, gravina, gravine « gravino » gravita, gravità, graviti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cavino, ricavino, incavino, scavino, lavino, rilavino, bravino « gravino (onivarg) » aggravino, riaggravino, sgravino, travino, patavino, ottavino, imbottavino
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «gravino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze