Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graviate», il significato, curiosità, forma del verbo «gravare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graviate

Forma verbale

Graviate è una forma del verbo gravare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di gravare.

Informazioni di base

La parola graviate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graviate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradiate, graziate, traviate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: traviata, traviati, traviato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gravate.
Altri scarti con resto non consecutivo: grava, grave, grate, gaia, gaie, gite, rave, raia, raie, rate, avite, aiate, vite, vate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: gravitate, sgraviate.
Parole con "graviate"
Finiscono con "graviate": sgraviate, aggraviate, riaggraviate.
Parole contenute in "graviate"
avi, via, gravi. Contenute all'inverso: eta, iva, tai.
Incastri
Si può ottenere da grate e avi (GRaviATE); da grate e avi (GRaviATE); da grate e via (GRAviaTE); da grate e via (GRAviaTE).
Inserendo al suo interno tav si ha GRAVItavATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gramo/moviate, graser/serviate, gravi/viviate, grava/aiate, gravide/ideiate, gravidi/diate, gravitassi/tassiate, gravitasti/tastiate.
Usando "graviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aggravi * = agate; * atene = gravine; * temo = graviamo; allegra * = alleviate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: graal/laviate, grani/inviate, grava/avviate, gravo/ovviate.
Usando "graviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = gravino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graviate" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravine/atene, graviamo/temo.
Usando "graviate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moviate = gramo; * serviate = graser; agate * = aggravi; alleviate * = allegra; * ideiate = gravide; gravide * = ideiate; gravi * = viviate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uccelletti che causano gravi danni ai frutteti, Gravida o intrisa, Malessere tipico dei primi mesi di gravidanza, Interruzioni delle gravidanze, Grave infezione dell'occhio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: graveremo, gravereste, graveresti, graverete, graverò, gravi, graviamo « graviate » gravicembali, gravicembalo, gravida, gravidanza, gravidanze, gravide, gravidi
Parole di otto lettere: graverai, graverei, graviamo « graviate » gravitai, gravucce, gravucci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbaviate, caviate, ricaviate, incaviate, scaviate, laviate, rilaviate « graviate (etaivarg) » aggraviate, riaggraviate, sgraviate, traviate, rinsaviate, beviate, riceviate
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «graviate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze