Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gradivi», il significato, curiosità, forma del verbo «gradire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gradivi

Forma verbale

Gradivi è una forma del verbo gradire (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di gradire.

Informazioni di base

La parola gradivi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gradivi per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): — Era da tanto che volevo farti una visita! Ma non sapevo se la gradivi....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gradivi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gradini, graditi, gradiva, gradivo, tradivi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tradiva, tradivo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gradii.
Altri scarti con resto non consecutivo: gravi, adii.
Parole contenute in "gradivi"
adì, ivi, divi, radi, adivi, gradi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gradivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradii/ivi, gradimenti/mentivi, gradirò/rovi, gradisca/scavi, gradisco/scovi, gradisti/stivi.
Usando "gradivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: degradi * = devi; digradi * = divi; * divina = grana; * divine = grane; * divini = grani; * divino = grano; * divinai = granai; * vini = gradini; * vino = gradino; * vira = gradirà; * viro = gradirò; * vita = gradita; * vite = gradite; * viti = graditi; * vito = gradito; * divinata = granata; * divinate = granate; * divinato = granato; * divinità = granita; tardigradi * = tardivi; ...
Lucchetti Riflessi
Usando "gradivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ivate = gradiate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "gradivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/divine, sagra/divisa, degradi/vide, digradi/vidi.
Usando "gradivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degradi = vide; * digradi = vidi; divine * = negra; divisa * = sagra; * negra = divine; * sagra = divisa; vide * = degradi; vidi * = digradi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gradivi" si può ottenere dalle seguenti coppie: gradendo/dividendo, gradente/dividente, gradi/dividi, gradiamo/dividiamo, gradiate/dividiate, grado/divido, grana/divina, granai/divinai, granata/divinata, granate/divinate, granato/divinato, grane/divine, grani/divini, granita/divinità, grano/divino.
Usando "gradivi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gradi = dividi; * grado = divido; devi * = degradi; * rovi = gradirò; * scavi = gradisca; * scovi = gradisco; * gradendo = dividendo; * gradente = dividente; * gradiamo = dividiamo; * gradiate = dividiate; * atei = gradivate.
Sciarade incatenate
La parola "gradivi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gradi+ivi, gradi+divi, gradi+adivi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il sommo grado, È gradito dopo pranzo, Graditi al turista, Fanno le visite meno gradite, Un farmaco da assorbimento graduale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gradite, graditi, gradito, gradiva, gradivamo, gradivano, gradivate « gradivi » gradivo, grado, gradonamenti, gradonamento, gradone, gradoni, gradua
Parole di sette lettere: graditi, gradito, gradiva « gradivi » gradivo, gradone, gradoni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cucivi, ricucivi, scucivi, divi, adivi, ribadivi, sbiadivi « gradivi (ividarg) » tradivi, obbedivi, disobbedivi, impedivi, spedivi, rispedivi, regredivi
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con I

Commenti sulla voce «gradivi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze