Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «gommato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Gommato

Aggettivo

Gommato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: gommata (femminile singolare); gommati (maschile plurale); gommate (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola gommato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: gom-mà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con gommato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il veicolo gommato che ha comperato mio figlio è molto costoso.
  • Ho gommato il mio veicolo con pneumatici quattro stagioni.
  • Sono passati secoli prima di avere un mezzo di trasporto gommato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gommato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gammato, gemmato, gommata, gommate, gommati, sommato.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sommata, sommate, sommati.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: grommato, sgommato.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dotammo, notammo, potammo, votammo.
Parole con "gommato"
Finiscono con "gommato": sgommato.
Parole contenute in "gommato"
mat, gomma.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gommato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gommare/areato, gommalacca/laccato, gommapiuma/piumato.
Usando "gommato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonte = gommante; * tonti = gommanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gommato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gommare/erto.
Usando "gommato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = gommare; * ottura = gommatura.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gommato" si può ottenere dalle seguenti coppie: gommante/tonte, gommanti/tonti.
Usando "gommato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areato = gommare; * ureo = gommature.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quelle dell'auto sono gommate, Chiude gli imballaggi applicando carta gommata, Il Franco di Gommalacca, Gommina per capelli, Un'ottima gomma.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Gommato - Agg. Aggiunto d'acqua o colore in cui si sia fatto sciogliere qualche gomma. (Mt.) Gummatus, in Pallad., per Gommifero. [Cont.] Bocc. Oss. nat. 97. Radice della piombagine… in polvere secca, ed incorporata con acqua gommata.

2. Dicesi pure delle cose sopra le quali siasi stesa gomma disciolta, o sim.

T. Bolli gommati, per lettere.
Gommato - S. m. (Chim.) [Sel.] Composto salino che forma l'acido gommico colle basi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gommanti, gommapiuma, gommare, gommaspugna, gommata, gommate, gommati « gommato » gommatura, gommature, gomme, gommepiume, gommespugne, gommifera, gommifere
Parole di sette lettere: gommata, gommate, gommati « gommato » gommina, gommine, gommini
Lista Aggettivi: goloso, golpista « gommato » gommoso, gonfiabile
Vocabolario inverso (per trovare le rime): anagrammato, pentagrammato, programmato, riprogrammato, glutammato, gemmato, stemmato « gommato (otammog) » sgommato, grommato, sommato, risommato, assommato, domato, sagomato
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «gommato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze