Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «golaccia», il significato, curiosità, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Golaccia

Informazioni di base

La parola golaccia è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per golaccia
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: golia, goccia, glia, gaia, olia, lacca, acca.
Parole contenute in "golaccia"
gol, ola, gola, lacci. Contenute all'inverso: log, calo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "golaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: goal/allaccia, gote/telaccia, golf/faccia.
Usando "golaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bugola * = buccia; cigola * = ciccia; fregola * = freccia; spigola * = spiccia.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "golaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: gola/allaccia.
Lucchetti Alterni
Usando "golaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allaccia = goal; * telaccia = gote; buccia * = bugola; ciccia * = cigola; freccia * = fregola; spiccia * = spigola.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "golaccia" (*) con un'altra parola si può ottenere: fili * = figliolaccia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La città della California con il Ponte del Golden Gate, Grand __, spettacolare gola dell'Arizona, La locandiera goldoniana, Possono salvare dai gol, La cittadina delle baruffe goldoniane.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Golaccia - S. f. Pegg. di GOLA. In Macr. Gulo, onis. Fir. As. 96. (C) E non attendendo il dì e la notte ad altro che a cotesta golaccia, ti tracannerai il vin pretto, come se tu fossi una pevera.

2. E nel signif. del § 3 di Gola. Ar. Len. 5. 12. (M.) Anzi la tua insaziabile Golaccia, che ridotti ci ha in miseria.

3. (Tom.) Dicesi parlando di persona, con ardita, ma bella metafora: Costei è una gran golaccia. Ed è voce di faceto e talvolta affettuoso rimprovero a persona che è gola. Non ha senso di voracità, ma di goleria. È una golaccia. Fam. anche con masc. Tu sei un gran golaccia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: goffo, goffredo, gogna, gogne, gol, gola, golacce « golaccia » golden, goldoniana, goldoniane, goldoniani, goldoniano, gole, goleada
Parole di otto lettere: godreste, godresti, goffredo « golaccia » goleador, golfetti, golfetto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sellaccia, zitellaccia, mollaccia, fanciullaccia, grullaccia, discolaccia, pantofolaccia « golaccia (aiccalog) » seggiolaccia, figliolaccia, parolaccia, mensolaccia, scatolaccia, pentolaccia, lucertolaccia
Indice parole che: iniziano con G, con GO, parole che iniziano con GOL, finiscono con A

Commenti sulla voce «golaccia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze