Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «glaciali», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «glaciale», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Glaciali

Forma di un Aggettivo
"glaciali" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo glaciale.

Informazioni di base

La parola glaciali è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gla-cià-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con glaciali per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I loro sguardi sono glaciali, privi di emozione e, in questo è d'aiuto il colore azzurro pallido dei loro occhi.
  • Quando sono entrata in quel locale, mi sono sentita addosso gli sguardi glaciali dei presenti, per cui sono fuggita.
  • Ieri per televisione ho visto un bellissimo servizio riguardante una spedizione che si avventurava nei mari glaciali.
Citazioni da opere letterarie
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Dopo tre ore di cammino i prati e i boschi lasciavano il posto alle pietraie, ai laghetti nascosti nelle conche glaciali, ai canaloni solcati dalle slavine, alle sorgenti di acqua gelida. La montagna si trasformava in un luogo più aspro, inospitale e puro: lassù lui diventava felice. Ringiovaniva, forse, tornando ad altre montagne e altri tempi. Anche il suo passo sembrava perdere peso e ritrovare un'agilità perduta.

Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Il Vecchio lo fissò con occhi glaciali. — Mariani, quando riterrò di aver bisogno dei suoi consigli sarò arrivato al punto di acquistare delle riviste femminili per leggere la posta del cuore. Mi sono spiegato?

Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Ed il mattacchione, senza pensare che i suoi compagni attendevano la colazione, scaraventò padella e contenuto dentro la buca dove era affondato il gigante dei mari glaciali.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per glaciali
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: glaciale.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gliali, glia, gaia, cali.
Parole con "glaciali"
Iniziano con "glaciali": glacialità, glacialismi, glacialismo.
Finiscono con "glaciali": postglaciali, interglaciali, fluvioglaciali.
Parole contenute in "glaciali"
ali. Contenute all'inverso: ila, lai, laica.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giusto, glabra, glabre, glabri, glabro, glacé, glaciale « glaciali » glacialismi, glacialismo, glacialità, glacialmente, glaciazione, glaciazioni, glaciologa
Parole di otto lettere: giuseppe, giustizi, glaciale « glaciali » gladioli, gladiolo, glandula
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maxillolabiali, nasolabiali, tibiali, cambiali, proverbiali, avverbiali, baciali « glaciali (ilaicalg) » fluvioglaciali, interglaciali, postglaciali, facciali, bifacciali, maxillofacciali, interfacciali
Indice parole che: iniziano con G, con GL, parole che iniziano con GLA, finiscono con I

Commenti sulla voce «glaciali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze