Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giustiziano», il significato, curiosità, forma del verbo «giustiziare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giustiziano

Forma verbale

Giustiziano è una forma del verbo giustiziare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giustiziare.

Informazioni di base

La parola giustiziano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giustiziano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giustiziamo, giustiziato, giustiziavo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giustizino.
Altri scarti con resto non consecutivo: giustizio, giusta, giusto, gitano, gita, giano, gino, gustino, gusti, gustano, gusta, gusto, guano, iuta, usino, usano, stiano, stia, stano, siano, sino, sano, tizio, tino.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: giustiziando.
Parole contenute in "giustiziano"
ano, giù, zia, tizi, tizia, giusti, tiziano, giustizi, giustizia. Contenute all'inverso: sui.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giustiziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustizialista/listano, giustizialisti/listino, giustiziamo/mono, giustiziati/tino, giustiziato/tono, giustiziava/vano, giustiziavi/vino.
Usando "giustiziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = giustiziata; * note = giustiziate; * noti = giustiziati; * noto = giustiziato; * nova = giustiziava; * odo = giustiziando.
Lucchetti Riflessi
Usando "giustiziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = giustiziata; * onte = giustiziate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giustiziano" si può ottenere dalle seguenti coppie: giustizia/anoa, giustiziai/noi, giustiziata/nota, giustiziate/note, giustiziati/noti, giustiziato/noto, giustiziava/nova.
Usando "giustiziano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = giustiziamo; * tino = giustiziati; * tono = giustiziato; * vino = giustiziavi; inno * = ingiustizia; * listino = giustizialisti.
Sciarade e composizione
"giustiziano" è formata da: giustizi+ano.
Sciarade incatenate
La parola "giustiziano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giusti+tiziano, giustizi+tiziano, giustizia+ano, giustizia+tiziano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il politico inglese fatto giustiziare da Edoardo III, La capitale dei giustizialisti, Fu il capo del giustizialismo, Il ministro di Grazia e Giustizia, Celebre regina di Scozia giustiziata nel 1587.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giustizialismo, giustizialista, giustizialiste, giustizialisti, giustiziammo, giustiziamo, giustiziando « giustiziano » giustiziante, giustizianti, giustiziare, giustiziarono, giustiziasse, giustiziassero, giustiziassi
Parole di undici lettere: giustiniana, giustiniane, giustiziamo « giustiziano » giustiziare, giustiziata, giustiziate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): leibniziano, iniziano, propiziano, periziano, goriziano, mauriziano, tiziano « giustiziano (onaizitsuig) » viziano, seviziano, anziano, finanziano, rifinanziano, cofinanziano, stanziano
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con O

Commenti sulla voce «giustiziano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze