Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «girotondo», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Girotondo

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Foto taggate girotondo

Foto 1629176002

Danza a corte
 

Informazioni di base

La parola girotondo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: gi-ro-tón-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con girotondo e canzoni con girotondo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Conosco una filastrocca che risulta amena quando la si recita facendo un girotondo intorno all'albero di casa.
  • Giocando a girotondo da piccolo sono caduto a terra.
  • Per il giorno 9 dicembre 2013 è stato organizzato un girotondo di protesta davanti al parlamento.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Mentre il cielo si smantellava, e pezzo a pezzo cadeva giù, Yui spalancò le braccia. Le venne d'istinto, contro ogni buonsenso. E in quel momento fu come se tutte le voci convogliate negli anni a Bell Gardia si alzassero in un turbine ad avvolgerla. Era un mulinello, un girotondo sfrenato che le correva attorno alle braccia, alle gambe.

Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Il sonno non fu mai così dolce come quella sera ai poveri occhi di Abramo Géricon, quantunque sentisse un acuto dolore alle tempie e la testa oppressa da un grave peso. Egli si addormentò, pensando alla felicità di quei ragazzi e alla sua propria, quando li avrebbe riveduti giocare la sera dell'indomani con la loro palla nuova. Poi sognò, cosa che non gli accadeva da un pezzo, confusamente, e fra l'altro si vide circondato da uno stormo di monelli, che, facendo un girotondo intorno alla panchina sulla quale egli stava seduto, gli gridavano ridendo: — Baruccabà, ce la dai la nostra palla?

Fontamara di Ignazio Silone (1945): Alla prima comitiva ne seguì una seconda, della quale facevano parte i giovani in camicia nera che al nostro arrivo ci avevano sequestrato lo stendardo di San Rocco. Appena ci riconobbero si misero a gridare: «Alla faccia di San Rocco», facendo seguire alle parole rumori acutissimi. Poi si presero per mano, ci circondarono e si misero a saltare attorno a noi in girotondo, cantando una canzonaccia e accompagnandola con mosse oscene che parodiavano l'amore. La canzone diceva:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girotondo
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: girotondi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gino, grondo, godo, irto, rondò, rodo, tono.
Parole contenute in "girotondo"
ton, giro, tondo, rotondo. Contenute all'inverso: ori, noto, tori, notori.
Lucchetti
Usando "girotondo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tondone = girone; * tondoni = gironi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girotondo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gira/arrotondo.
Sciarade e composizione
"girotondo" è formata da: giro+tondo.
Sciarade incatenate
La parola "girotondo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: giro+rotondo.
Intarsi e sciarade alterne
"girotondo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: grondo/ito.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Girovagare, andar qua e là, Forma l'estuario della Gironda, La seconda parte del girone all'italiana, La versione latina della Bibbia scritta da san Girolamo, Adolphe compositore di Giselle.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: girotondina, girotondine, girotondini, girotondino, girotondista, girotondiste, girotondisti « girotondo » girotta, girotte, girovaga, girovagai, girovagammo, girovagando, girovagano
Parole di nove lettere: gironzolo, giroscopi, girotondi « girotondo » girovagai, girovaghe, girovaghi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sondò, sondo, esondò, esondo, tondo, semitondo, rotondo « girotondo (odnotorig) » semirotondo, arrotondo, arrotondò, tuttotondo, mezzotondo, bistondo, negundo
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con O

Commenti sulla voce «girotondo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze