Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giocando», il significato, curiosità, forma del verbo «giocare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giocando

Forma verbale

Giocando è una forma del verbo giocare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di giocare.

Informazioni di base

La parola giocando è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gio-càn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con giocando e canzoni con giocando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Imparare giocando, questo secondo me è l'insegnamento migliore.
  • Mentre stavo giocando a carte con i miei amici, mia moglie mi tradiva con l'idraulico.
  • Giocando a nascondino in cortile coi suoi amici, Gigino inciampò, cadde malamente e si fece un brutto taglio proprio sotto un ginocchio.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): C'era anche da dire che lì nessuno dubitava degli altri, nessuno si permetteva. Si aveva troppa paura di aggiungere male a gente ferita. E Yui tuttavia era pronta: se qualcuno si fosse avvicinato all'uomo, se gli avessero chiesto ragione di quella cosa rettangolare di plastica azzurra con cui ripartiva la vita, sarebbe intervenuta. «Sta giocando, ha fatto una promessa a un nipote» avrebbe risposto. E se qualcun altro avesse domandato di che gioco si trattava, se quel nipote stesse bene, se fosse al sicuro, allora lei avrebbe taciuto, così che non avrebbero osato domandare di più.

La Storia di Elsa Morante (1974): «Beh, mò so' cresciuto!» commentò Ninnuzzu con allegra protervia. E per ischerzo attaccò Quattro con una mossa di boxe. L'altro gli rispose, e i due lottarono, giocando ai colpi e alle parate come due veri pugili. Giuseppe Secondo ci si mise in mezzo a fare l'arbitro, con grande competenza e un tale entusiasmo che il cappello gli scese indietro fin sulla nuca, mentre d'intorno Peppe Terzo e Impero e Carulina e tutta la ragazzaglia zompavano e vociavano da veri tifosi del ring.

La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): Ogni tanto egli saliva sul soppalco: Ornella stava ancora vestita, ora coricata ora seduta sul giaciglio basso tutto in disordine. Alla luce di una stearica la cui fiammella si agitava e si allungava come giocando con l'aria, la figura di lei appariva con contorni scuri sullo sfondo della parete bianca, e quando stava seduta, con la testa china sulle braccia incrociate, pareva quella di una prigioniera che rodesse le sue catene.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giocando
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
»» Vedi tutte le definizioni
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giocondo, giovando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: giocano.
Altri scarti con resto non consecutivo: gioco, giano, gino, godo, cado.
Parole con "giocando"
Iniziano con "giocando": giocandoci, giocandomi, giocandosi, giocandoti, giocandovi.
Finiscono con "giocando": rigiocando.
Parole contenute in "giocando"
can, oca, andò, gioca. Contenute all'inverso: coi, dna.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giocando" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocare/rendo, giocaste/stendo, giocataccia/tacciando, giocate/tendo, giocato/tondo, giocano/odo.
Usando "giocando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: regio * = recando; frigio * = fricandò; * dote = giocante; * doti = giocanti; mangio * = mancando; plagio * = placando; spregio * = sprecando; arrangio * = arrancando.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "giocando" si può ottenere dalle seguenti coppie: regio/candore.
Usando "giocando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: candore * = regio; * regio = candore.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "giocando" si può ottenere dalle seguenti coppie: giocante/dote, giocanti/doti.
Usando "giocando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recando * = regio; fricandò * = frigio; mancando * = mangio; placando * = plagio; * rendo = giocare; * tendo = giocate; * tondo = giocato; sprecando * = spregio; arrancando * = arrangio; * stendo = giocaste.
Sciarade incatenate
La parola "giocando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gioca+andò.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gioca, giocabile, giocabili, giocacci, giocaccio, giocai, giocammo « giocando » giocandoci, giocandomi, giocandosi, giocandoti, giocandovi, giocano, giocante
Parole di otto lettere: ginserie, giocacci, giocammo « giocando » giocante, giocanti, giocarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): elencando, trincando, zincando, troncando, ritroncando, stroncando, soffocando « giocando (odnacoig) » rigiocando, locando, sublocando, allocando, collocando, ricollocando, traslocando
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIO, finiscono con O

Commenti sulla voce «giocando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze