Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «geologici», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «geologico», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Geologici

Forma di un Aggettivo
"geologici" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo geologico.

Informazioni di base

La parola geologici è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con geologici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Enzo si è iscritto all'Università di Milano per un corso di laurea in "Studi geologici": materia che ama molto e che può dargli sbocchi professionali.
Non ancora verificati:
  • Ho vinto un concorso fotografico che verteva sui reperti geologici in Puglia.
  • A scuola ho studiato i periodi geologici della terra.
Citazioni da opere letterarie
L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Ogni animale ha accanto a sé i suoi antenati geologici. Non tutti però, dacché la palentologia antica non ha saputo trovare ancora gli avi preistorici di ogni specie, né la corteccia del nostro pianeta è stata tutta dissodata e messa a nudo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geologici
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: geologica, geologico, neologici, teologici.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: neologica, neologico, teologica, teologico.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelo, geli, eolici, elogi, elici, elci, olii, lici.
Parole con "geologici"
Finiscono con "geologici": idrogeologici.
Parole contenute in "geologici"
log, eolo, logici, geologi. Contenute all'inverso: gol, cigolo.
Incastri
Inserendo al suo interno morfo si ha GEOmorfoLOGICI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemi/miologici, gene/neologici, geodi/dilogici, geofono/fonologici, geografo/grafologici.
Usando "geologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apogeo * = apologici; urge * = urologici; * ciche = geologiche.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "geologici" si può ottenere dalle seguenti coppie: gemo/omologici, gene/enologici, gente/etnologici.
Lucchetti Alterni
Usando "geologici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miologici = gemi; urologici * = urge; * dilogici = geodi; * hei = geologiche.
Sciarade incatenate
La parola "geologici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: geologi+logici.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Periodi che comprendono più ere geologiche, Piano geologico suddivisione del Giurese, L'ultima era geologica, Un periodo per il geologo, La palla del geografo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: geologa, geologhe, geologi, geologia, geologica, geologicamente, geologiche « geologici » geologico, geologie, geologo, geolunare, geolunari, geomagnetica, geomagnetiche
Parole di nove lettere: geografia, geografie, geologica « geologici » geologico, geolunare, geolunari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eucologici, monadologici, pedologici, podologici, metodologici, merceologici, ideologici « geologici (icigoloeg) » idrogeologici, archeologici, speleologici, teleologici, neologici, fraseologici, gnoseologici
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEO, finiscono con I

Commenti sulla voce «geologici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze