Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «geleremo», il significato, curiosità, forma del verbo «gelare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Geleremo

Forma verbale

Geleremo è una forma del verbo gelare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di gelare.

Informazioni di base

La parola geleremo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con geleremo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Meravigliosamente» disse il dottore. «Ci conserveremo come fossimo carni gelate.» «Geleremo

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per geleremo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: beleremo, celeremo, gemeremo, peleremo, veleremo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: gelerò, gelo, gemo, elee, eleo, elmo, ermo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: geleremmo.
Parole con "geleremo"
Finiscono con "geleremo": congeleremo, disgeleremo, raggeleremo, surgeleremo, scongeleremo, decongeleremo, ricongeleremo.
Parole contenute in "geleremo"
emo, ere, gel, rem, remo, eremo. Contenute all'inverso: mere, relè.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "geleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: geco/coleremo, gesti/stileremo, gelide/ideeremo, gelereste/resteremo, geleresti/stimo, gelerete/temo.
Usando "geleremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orge * = orleremo; urge * = urleremo; bolge * = bolleremo; * mosti = geleresti; sparge * = sparleremo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "geleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelava/avalleremo, gelido/odieremo, gelso/oseremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "geleremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gelerà/remora, geleresti/mosti.
Usando "geleremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coleremo = geco; orleremo * = orge; urleremo * = urge; bolleremo * = bolge; * stileremo = gesti; * ideeremo = gelide; sparleremo * = sparge; * stimo = geleresti.
Sciarade e composizione
"geleremo" è formata da: gel+eremo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "geleremo" (*) con un'altra parola si può ottenere: avo * = agevoleremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una gelida montagna, Avvenne nelle ere gelide, Un gusto da gelato, Formano ammassi sferici gelatinosi nelle acque dolci o sui terreni umidi, Quello gelido taglia la faccia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: gelerà, gelerai, geleranno, gelerebbe, gelerebbero, gelerei, geleremmo « geleremo » gelereste, geleresti, gelerete, gelerò, geli, geliamo, geliate
Parole di otto lettere: gelavamo, gelavano, gelavate « geleremo » gelerete, gelicidi, gelosona
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dribbleremo, assembleremo, ricicleremo, beleremo, celeremo, misceleremo, trafeleremo « geleremo (omereleg) » raggeleremo, congeleremo, decongeleremo, ricongeleremo, scongeleremo, surgeleremo, disgeleremo
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «geleremo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze