Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fuggiasco», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fuggiasco

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola fuggiasco è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: fug-già-sco. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fuggiasco per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Jack visse da fuggiasco per anni, nascondendosi sull'altipiano della Sila.
  • Dopo un inseguimento il fuggiasco fu preso e arrestato dalla polizia.
Non ancora verificati:
  • Il fuggiasco ha nascosto la sua roba in un pozzo ma ha portato con sé il fiasco.
Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Il Re del Mare, nella sua seconda corsa, doveva essere rimontato molto verso il levante del Sedang, quindi Yanez e Sandokan presero il partito d'abbandonare il fuggiasco, che doveva essere troppo debole per osare di contrastar loro il passo e di tornare verso ponente per cercare la Marianna.

L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Urbano II, dunque. Ecco l'ospite segreto del palazzo di Matilde. La notizia, del resto, serpeggiava già da molte ore, per quanto molti non ci credessero. Eccolo, adesso. Come a Piacenza, come a Clermont. Esule e fuggiasco dalla sua Roma, insidiato da eretici e da scismatici, eppure lì: centro d'ogni autorità e d'ogni potere, erede di Costantino, come l'aveva voluto l'imperatore cristiano che gli aveva donato Roma allorché aveva spostato a Bisanzio la sua capitale e come il suo maestro Gregorio VII aveva ribadito con forza.

La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Illustrissimo....! qual onore....!» e strisciava i piedi, e faceva profusi inchini a don Alfonso. Ma questi non gli badava come se non fosse: e i servitori ad un suo cenno entrati nella casipola, senza un riguardo al mondo cacciandosi per le camere e su pel tetto, riebbero al fine l'uccello fuggiasco, non prima però che questo, lanciatosi di nuovo a volo per la cucina, mandasse a frantumi gli orci, i bicchieri, i piatti che capitarongli sotto l'alo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fuggiasco
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fuggiasca.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fugga, fuggo, fuga, fugo, fuso, fuco, fiasco, fisco, fico, giaco, gaso.
Parole contenute in "fuggiasco"
già, asco, fuggi, uggia. Contenute all'inverso: sai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fuggiasco" si può ottenere dalle seguenti coppie: futa/taggiasco, fuggiamo/mosco.
Usando "fuggiasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ohe = fuggiasche; * ohi = fuggiaschi.
Lucchetti Riflessi
Usando "fuggiasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * occhi = fuggiaschi.
Lucchetti Alterni
Usando "fuggiasco" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taggiasco = futa; * mosco = fuggiamo.
Sciarade e composizione
"fuggiasco" è formata da: fuggi+asco.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Crea un fuggi fuggi generale, Vi fuggì la Sacra Famiglia, Il Williams de L'attimo fuggente, Si cerca fuggendo, Quando fugge, merita ponti d'oro.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Fuggente, Fuggiasco, Fuggitivo - Fuggente è colui che attualmente fugge per sottrarsi a un pericolo. - Fuggiasco è colui che, essendo inseguito, fuggendo a persecuzioni o a qualche pena, vive celatamente qua e là per non essere scoperto. - Fuggitivo indica non l'atto di chi fugge, ma la condizione e lo stato di esso. - «Fuggitivo e senza un soldo, fu per darsi alla disperazione.» [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Fuggitivo, Fuggiasco, Fuggente, Fugace, Fuggevole - Fuggente chi proprio fugge, ed è nell'atto della fuga: fuggiasco chi è in istato di fuga; si dice di chi è lungi della patria per fatto di nemici potenti o per sottrarsi alle mani del governo che lo cerca a morte. Fuggitivo è l'uomo che fugge; è cosi detta cosa che poco dura, come la vita, la gioventù, la bellezza, le occasioni, che diconsi anche fuggevoli, vocabolo forse più proprio parlando di queste cose astratte. Fugace il tempo che sempre fugge e mai s'arresta, ch'è di sua natura il fuggire, il correre e mai ristare un momento: negli altri vocaboli affini, sia la fuga che l'instabilità delle cose possono concepirsi con qualche pausa, qualche momento d'arresto, di sosta; ma nel tempo mai. [immagine]
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Fuggiasco - Agg. Sfuggiasco, Fuggitivo. Fior. Ital. D. (C) Con questa manderò oggi allo inferno Enea fuggiasco d'Asia. Stor. Eur. 1. 10. Suembaldo nella grandissima selva Ercinia divenuto fuggiasco e povero…, s'incontrò in tre eremiti.

2. T. Chi si sottrae alle altrui indagini, per tema, anco celandosi e rimanendo sempre in un luogo.

Onde Star fuggiasco vale Non si appalesare per timore. Sen. Ben. Varch. 5. 17. (C) Il premio che ebbe Rutilio della sua innocenza, si fu l'aversi a stare nascoso e fuggiasco. Varch. Stor. 10. 293. Standosi essi, dopo cotal misfatto, per l'altrui case e per le chiese fuggiaschi.

3. † Quasi fig. [Camp.] Pist. S. Gir. 97. Verbigrazia che l'Angelo fuggiasco non cominci ad essere come quando fu creato. – Parla di Lucifero.

4. Alla fuggiasca. Post. avverb. Fuggiascamente. V. ALLA FUGGIASCA.

5. Di fuggiasco. Post. avverb. vale il medesimo. V. DI FUGGIASCO.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fuggevoli, fuggì, fuggi, fuggiamo, fuggiasca, fuggiasche, fuggiaschi « fuggiasco » fuggiate, fuggifuggi, fuggii, fuggimmo, fuggirà, fuggirai, fuggiranno
Parole di nove lettere: fuggevole, fuggevoli, fuggiasca « fuggiasco » fuggiremo, fuggirete, fuggirono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): portacasco, ricascò, ricasco, monegasco, fiasco, portafiasco, taggiasco « fuggiasco (ocsaigguf) » lasco, falasco, damasco, bergamasco, comasco, somasco, nasco
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con O

Commenti sulla voce «fuggiasco» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze