Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fugga», il significato, curiosità, forma del verbo «fuggire», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fugga

Forma verbale

Fugga è una forma del verbo fuggire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fuggire.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Treccani

Informazioni di base

La parola fugga è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fugga per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per evitare che la gente fugga dal proprio paese bisogna offrire loro possibilità di lavoro.
  • Appoggia la scala alla finestra in modo che io fugga dall'incendio!
  • Perché lei fugga c'è bisogno di un piano, ma dev'essere studiato nei minimi dettagli.
Citazioni da opere letterarie
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Ho pensato molto a lungo, ho anche pianto in segreto, ho sofferto immensamente, Hong, poiché tu sai che le donne del nostro paese amano con tutte le forze della loro anima, ma ora?... A qual pro piangere ancora, a quale scopo sperare e poi, che cosa?... Che Romero fugga la donna bianca?... No, se non ha saputo farlo quella terribile notte, che doveva essere l'ultima per Hang-Tu, non lo farà più mai.

Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Ora, ti ripeto, io sono malata; l'urto della realtà, la durezza del pane quotidiano, ha prodotto in me una specie di anemia morale! E il male si è fatto così acuto che io non posso più andare avanti così. La vita a Roma, per me è un martirio. Bisogna che, per qualche tempo, io fugga, mi ritiri nel mio covo, come si dice facciano le bestie ferite, e mi curi e sopratutto mi abitui a pensare di dover vivere così.

La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Sia ferma nella fede e nei comandamenti, stretta ad un solo talamo, fugga i contatti illeciti, munisca la sua debolezza con la forza della disciplina; sia rispettabile per verecondia, venerabile per pudore, erudita nelle dottrine celesti, feconda nella prole, laudabile ed innocente, e giunga al riposo dei beati ed al regno celeste, e vedano entrambi i figli dei figli loro sino alla terza ed alla quarta generazione, e pervengano alla desiderata vecchiezza»....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fugga
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fugge, fuggi, fuggo, funga.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ruggì.
Con il cambio di doppia si ha: fuffa.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fuga.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfugga.
Parole con "fugga"
Iniziano con "fugga": fuggano.
Finiscono con "fugga": sfugga.
Contengono "fugga": sfuggano.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fugga" si può ottenere dalle seguenti coppie: fuse/segga, futa/tagga, fuga/agà.
Usando "fugga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiate = fuggiate.
Lucchetti Riflessi
Usando "fugga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aghi = fughi; * agata = fugata; * agate = fugate; * agavi = fugavi; * aghino = fughino.
Lucchetti Alterni
Usando "fugga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * segga = fuse; * tagga = futa; fuggi * = giga; * anoa = fuggano.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fugga" (*) con un'altra parola si può ottenere: sir * = sfuggirà; site * = sfuggiate; * ischi = fuggiaschi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fugge con Des Grieux, Il Williams de L'attimo fuggente, Una fuggevole occhiata, Un fuggi fuggi generale, Il ghibellin fuggiasco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fugato, fugava, fugavamo, fugavano, fugavate, fugavi, fugavo « fugga » fuggano, fugge, fuggendo, fuggente, fuggenti, fuggevole, fuggevolezza
Parole di cinque lettere: fuffa, fuffe, fugai « fugga » fugge, fuggi, fuggì
Vocabolario inverso (per trovare le rime): infigga, sconfigga, affligga, infligga, frigga, soffrigga, logga « fugga (agguf) » sfugga, strugga, distrugga, taiga, biga, diga, rediga
Indice parole che: iniziano con F, con FU, parole che iniziano con FUG, finiscono con A

Commenti sulla voce «fugga» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze