Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fratto», il significato, curiosità, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fratto

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola fratto è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fratto per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Da come Roberto ne riferisce, si deve arguire che l'invenzione superasse le sue possibilità d'intendimento - o che il discorso di padre Caspar, come tanti altri suoi, fosse fratto di ellissi ed esclamazioni, attraverso i quali il padre parlava ora della sua forma, ora del suo ufficio, e ora dell'Idea che vi aveva presieduto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fratto
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bratto, fratta, fratte, fritto, frutto, gratto, tratto.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bratti, gratta, gratti, tratta, tratte, tratti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ratto, fatto.
Altri scarti con resto non consecutivo: fato.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfratto.
Parole con "fratto"
Iniziano con "fratto": frattografia, frattografie.
Finiscono con "fratto": sfratto, sfrattò, anfratto, rifratto, catafratto, pallasfratto.
Contengono "fratto": rifrattore, rifrattori, rifrattometri, rifrattometro, diffrattometri, diffrattometro, rifrattometria, rifrattometrie, totalrifrattometri, totalrifrattometro.
»» Vedi parole che contengono fratto per la lista completa
Parole contenute in "fratto"
fra, atto, ratto. Contenute all'inverso: tar.
Incastri
Inserendo al suo interno tan si ha FRATtanTO; con tura si ha FRATturaTO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fratto" si può ottenere dalle seguenti coppie: fracassone/cassonetto, fradicio/diciotto, frame/metto, frane/netto, frasca/scatto, frase/setto, frate/tetto, frati/ito.
Usando "fratto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totale = frattale; * totali = frattali.
Lucchetti Alterni
Usando "fratto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metto = frame; * netto = frane; * setto = frase; frate * = tetto; * frattale = totale; * frattali = totali; * diciotto = fradicio; * turato = frattura; * ureo = fratture; frattaglia * = tagliato; * cassonetto = fracassone; * tagliato = frattaglia.
Sciarade incatenate
La parola "fratto" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+atto, fra+ratto.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "fratto" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = sfrattano; sta * = sfrattato; siam * = sfrattiamo; sarno * = sfrattarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Nel frattempo, nel corso di..., Frattanto... in latino, Fa parte delle frattaglie, Il figlio fratricida di David, Si possono fratturare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: frattaglia, frattaglie, frattale, frattali, frattanto, fratte, frattempo « fratto » frattografia, frattografie, frattura, fratturai, fratturammo, fratturando, fratturandoci
Parole di sei lettere: frasca, fratta, fratte « fratto » frecce, fredda, fredde
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ratto, barattò, baratto, maratto, bratto, imbrattò, imbratto « fratto (ottarf) » catafratto, rifratto, anfratto, sfratto, sfrattò, pallasfratto, gratto
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con O

Commenti sulla voce «fratto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze