Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fragilità», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fragilità

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fragilità (delicatezza, debolezza, gracilità, scarsa resistenza, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Fotosensibilità, Fracasserà « * » Fraintenderà, Frammentarietà]

Informazioni di base

La parola fragilità è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fra-gi-li-tà. È un quadrisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche le pagine frasi con fragilità e canzoni con fragilità per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Io soffro di fragilità capillare, per cui ogni piccola botta diventa un livido.
  • La tua fragilità emotiva ti impedisce di avere una vita serena.
  • Siccome mi muovo come un elefante, devo stare molto attenta nei negozi di cristalleria vista la fragilità degli oggetti esposti.
Citazioni da opere letterarie
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): Ebbene, le vite dei Padri non attestavano forse che anche le tentazioni giovano? Giovano a provar la virtù? Non era lecito, doveroso forse, mettere di quando in quando a prova le virtù del convento? E per la fragilità umana non tornava possibile, possibilissimo, l'errore pur di un fraticello che fosse savio e pio? Gran prudenza, sì, richiedeva la buona fama dal monastero da mantener intatta. E il priore parlò ai fratelli con grande prudenza.

Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): In parte era l'uomo che conoscevo, e in parte un altro, quello che scoprivo nelle lettere di mia madre. L'altro mi incuriosiva. Mi tornò in mente una certa fragilità che avevo intravisto in lui, certi attimi di smarrimento che subito si affrettava a nascondere. Quando mi sporgevo da una roccia e gli veniva d'istinto di afferrarmi per la cintura dei pantaloni. Quando stavo male sul ghiacciaio e si agitava più lui di me. Mi dissi che forse quest'altro padre l'avevo avuto sempre lì e non me n'ero mai accorto, per quanto era ingombrante il primo, e cominciai a pensare che in futuro avrei dovuto, o potuto, fare un altro tentativo con lui.

Il re nero di Maico Morellini (2011): Le spire del vicolo parvero sciogliersi: aveva ritrovato il controllo, ma non per merito delle droghe. Da un lato questa consapevolezza era un vantaggio, dall'altro una tragica fragilità. In condizioni di stress, che richiedevano risposte rapide, non poteva far altro che ricorrere ai miscugli genetici dai quali era ormai dipendente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fragilità
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fraglia, faglia, fagli, fata, fili, fila, flit, ragia, raglia, ragli, raia, rata, rita, agii, agita, agli, alita, alta, gita, glia.
Parole contenute in "fragilita"
agi, fra, ili, agili, agilità, fragili.
Sciarade incatenate
La parola "fragilità" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fra+agilità, fragili+agilità.
Intarsi e sciarade alterne
"fragilità" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fagli/rita, flit/ragia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un fragilissimo contenitore, Palloncini iridescenti e fragilissimi, Sfere fragili e iridescenti, Fragola : rosso = carota : x, Il ramo delle fragole che striscia sul terreno e può emettere radici.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Fragilità - S. f. Aff. al lat. aureo Fragilitas. Astr. di FRAGILE. Debolezza di forze e di tutto ciò che è agevole a rompersi, o poco atto a resistere. (Fanf.) Magal. Lett. 1. (M.) Nell'oro l'argento vivo, e nell'acciajo la tempra, ha indotto fragilità T. Magal. Lett. fam. 2. 31. Nè la fragilità dell'alabastro, nè quella del vetro.

2. Fig. Debolezza d'animo, Proclivita a cadere in fallo. Bocc. Nov. 71. 2. (C) E questo non potendosi così appieno tuttavia come si converrebbe per la fragilità nostra. Coll. SS. Pad. E fosse ammaestrato di condescendere alla fragilità de' più giovani. Pass. 3. La divina misericordia, considerando l'umana fragilità, ha provveduto, che il sagramento della penitenza… Fr. Jac. T. 3. 4. 3. C'ha impreso accompagnare Nostra fragilitate A sua divinitate.

T. Il Segner. Pred. dice Incorrere in una fragilità. Questa voce denota piuttosto la qualità, la disposizione, che l'atto; pur dicesi plur.: Fragilità della carne. – Le umane fragilità.

3. [Camp.] Sostenere cosa della fragilità umana, per Cedere all'umana fiacchezza, Peccare per pochezza d'animo. Bib. Gion. Prol. E però Jona si pensava di fuggire dal conspetto di Dio, e sostenne alcuna cosa della fragilità dell'umana memoria

4. E detto della Memoria, vale Debolezza, Facilità di dimenticare. Maestruzz. 2. 32. 3. (C) Spesso adiviene per la fragilità dell'umana memoria, che alcuno gli pare essere alcuna volta certo di quello ch'è falso.

5. Vale anche Incostanza, Instabilità. (Fanf.)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fragaglie, fragile, fragili, fragilissima, fragilissime, fragilissimi, fragilissimo « fragilità » fragilmente, fraglia, fraglie, fragni, fragno, fragola, fragolaia
Parole di nove lettere: fracassai, fragaglia, fragaglie « fragilità » fragolaia, fragolaie, fragolaio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volubilità, facilità, facilita, gracilità, docilità, indocilità, agilità « fragilità (atiligarf) » annichilita, milita, senilità, femminilità, sterilità, puerilità, virilità
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRA, finiscono con A

Commenti sulla voce «fragilità» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze