Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fortuite», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «fortuito», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fortuite

Forma di un Aggettivo
"fortuite" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo fortuito.

Informazioni di base

La parola fortuite è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fortuite per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Dovresti credere di più sulle occasioni fortuite, pensaci!
  • Sono state una serie di circostanze fortuite non cercate.
  • Tutte quelle perdite fortuite hanno causato l'inquinamento del lago.
Citazioni da opere letterarie
Un sogno di Federico De Roberto (1917): «— Il caso governa tutta la nostra vita, sempre, anche quando ci crediamo maggiormente padroni di noi stessi. Esso ci ha sospinti alla stessa ora, da luoghi tanto discosti, in quest'angolo del vasto mondo; esso determinerà i nostri futuri rapporti. Pensate ai vostri antichi amori: non dipesero da un concorso di circostanze fortuite? Al convegno dove foste vinta, lo scoppio d'un temporale, l'incontro di un importuno, il malessere d'un parente, l'arrivo d'una notizia, il più piccolo contrattempo vi avrebbe fatto mancare.

L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Tasman finisce il suo viaggio, dice, in giugno, e quindi prima che la Daphne potesse arrivare da quelle parti. Ma non è detto che i diari di Tasman siano veritieri (e tra l'altro non ne esiste più l'originale)[1]. Proviamo dunque a immaginare che, per una di quelle deviazioni fortuite di cui il suo viaggio è così ricco, egli sia tornato in quella zona, diciamo nel settembre di quell'anno, e vi abbia scoperto la Daphne. Nessuna possibilità di rimetterla in sesto, priva d'alberatura e di vele come doveva ormai essere. L'aveva visitata per scoprire di dove venisse, e aveva trovato le carte di Roberto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fortuite
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fortuita, fortuiti, fortuito.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: forti, forte, fori, foie, fruite, fruì, fute, ortite, orti, otite, tuie, tute.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fortuite" si può ottenere dalle seguenti coppie: forni/intuite.
Intarsi e sciarade alterne
"fortuite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fori/tute, fute/orti, fu/ortite.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Violenti colpi fortuiti, In maniera fortuita, È spesso fortuito, Si scatena in funzione di fortissime emozioni, Il Geronimo di una fortunata serie di libri per bambini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fortissimi, fortissimo, fortore, fortori, fortran, fortuita, fortuitamente « fortuite » fortuiti, fortuito, fortuna, fortunacce, fortunaccia, fortunale, fortunali
Parole di otto lettere: fortiera, fortiere, fortuita « fortuite » fortuiti, fortuito, forzammo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): istituite, costituite, precostituite, ricostituite, prostituite, sostituite, intuite « fortuite (etiutrof) » pattuite, vite, avite, cacciavite, giravite, rinsavite, acquavite
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con E

Commenti sulla voce «fortuite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze