Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fomentano», il significato, curiosità, forma del verbo «fomentare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fomentano

Forma verbale

Fomentano è una forma del verbo fomentare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di fomentare.

Informazioni di base

La parola fomentano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fomentano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Fomentano di continuo altri impiegati rendendo l'atmosfera irrespirabile.
  • Sono due persone molto cattive che fomentano gli altri membri del gruppo.
  • Alcuni prodotti per la rasatura del viso fomentano la presenza di brufoli.
Citazioni da opere letterarie
La Storia di Elsa Morante (1974): In Europa, alle conseguenze dei bombardamenti e degli esodi in massa (milioni di senzatetto e di profughi) si aggiungono le espulsioni e i trasferimenti coatti di intere popolazioni (trenta milioni di europei, per la maggioranza tedeschi) in séguito alla definizione postbellica delle frontiere concordata a Potsdam. In Italia, ai provvedimenti radicali richiesti dalla situazione disastrosa (rovine di guerra, inflazione, disoccupazione eccetera) si oppongono i poteri prevalenti della restaurazione, i quali tuttavia per i propri fini repressivi fomentano i disordini nel paese, e specie nel sud. Alle rivolte dei braccianti e contadini contro le disperate condizioni di vita, seguono scontri sanguinosi con la polizia. Numerose vittime fra i manifestanti in Sicilia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fomentano
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fomentato, fomentavo, fomentino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fomento, font, fono, foto, feta, feto, fano, omento, ontano, onta, mento, menano, mena, meno, metano, meta, mano, etano, nano.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fomentando.
Parole con "fomentano"
Finiscono con "fomentano": rifomentano.
Parole contenute in "fomentano"
ano, tan, menta, fomenta, mentano. Contenute all'inverso: emo.
Incastri
Si può ottenere da fono e menta (FOmentaNO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: foce/cementano, foci/cimentano, fola/lamentano, fomenti/titano, fomento/totano, fomentati/tino, fomentato/tono, fomentatori/torino, fomentava/vano, fomentavi/vino.
Usando "fomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cefo * = cementano; * nota = fomentata; * note = fomentate; * noti = fomentati; * noto = fomentato; * nova = fomentava; * odo = fomentando; * notori = fomentatori; * nozione = fomentazione; * nozioni = fomentazioni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fomentavo/ovattano, fomento/ottano.
Usando "fomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = fomentata; * onte = fomentate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "fomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifomenta/nori.
Usando "fomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifomenta.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fomentano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fomenta/anoa, fomentai/noi, fomentata/nota, fomentate/note, fomentati/noti, fomentato/noto, fomentatori/notori, fomentava/nova, fomentazione/nozione, fomentazioni/nozioni.
Usando "fomentano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cementano * = cefo; * cementano = foce; * cimentano = foci; * lamentano = fola; * tino = fomentati; * tono = fomentato; * vino = fomentavi; * torino = fomentatori.
Sciarade incatenate
La parola "fomentano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fomenta+ano, fomenta+mentano.
Intarsi e sciarade alterne
"fomentano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fon/metano, fot/menano, fan/omento.
Intrecciando le lettere di "fomentano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = rifomentavano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fomenta la rivolta, È folto nella palude, Folte all'inverosimile, Hanno sulla schiena una folta e ruvida criniera, Esce dal follicolo pilifero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: foltezze, folti, folto, fomenta, fomentai, fomentammo, fomentando « fomentano » fomentante, fomentanti, fomentare, fomentarono, fomentasse, fomentassero, fomentassi
Parole di nove lettere: folleggio, follicoli, follicolo « fomentano » fomentare, fomentata, fomentate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sperimentano, esperimentano, pavimentano, movimentano, rammentano, frammentano, commentano « fomentano (onatnemof) » rifomentano, argomentano, sgomentano, fermentano, addormentano, riaddormentano, tormentano
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOM, finiscono con O

Commenti sulla voce «fomentano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze