Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «foie», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Foie

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monoconsonantiche [Fifa, Foia « * » Fu, Fuffa]

Informazioni di base

La parola foie è formata da quattro lettere, tre vocali e una consonante.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (io). Divisione in sillabe: fò-ie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con foie per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Pensando a come viene ottenuto il foie gras, una vera tortura verso gli animali, bisognerebbe abolirlo!
  • Il foie gras è un alimento spesso usato per fare le tartine!
  • Un amico mi ha portato dalla Francia una scatoletta di foie gras.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foie
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foce, foia, fole, noie, soie.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: boia, noia, noir, pois, soia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: fobie, foibe, fonie.
Incastri
Inserendo al suo interno rna si ha FOrnaIE; con totip si ha FOtotipIE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foie" si può ottenere dalle seguenti coppie: foca/caie, foga/gaie, fono/noie, fora/raie, fot/tiè, fotina/tinaie.
Usando "foie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elfo * = elie; * ieri = fori; info * = inie; tufo * = tuie; * iella = folla; * ielle = folle; morfo * = morie; * eolo = foiolo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "foie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fole/elie, foni/inie, fonte/etnie, fora/arie, forarono/onorarie, forato/otarie, forava/avarie, fossona/anossie.
Usando "foie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eira = fora.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "foie" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifò/ieri.
Usando "foie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifò = ieri; ieri * = rifò.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foie" si può ottenere dalle seguenti coppie: folla/iella, folle/ielle, fori/ieri.
Usando "foie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: elie * = elfo; * caie = foca; * gaie = foga; * raie = fora; inie * = info; tuie * = tufo; morie * = morfo; * tinaie = fotina.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "foie" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = difonie; * ira = fioraie; * glam = fogliame; nerd * = nefroide; scat * = sfociate; colon * = colofonie; * glacé = fogliacee; * raspe = forasiepe; * rondò = foronideo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il vento detto anche Föhn, Convoglia le acque delle fogne, Uccello simile alla folaga, Altro nome delle folaghe, L'Eulenspiegel del folclore tedesco.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fognatura, fognature, fogne, föhn, foia, foiba, foibe « foie » foioli, foiolo, fola, folade, foladi, folaga, folaghe
Parole di quattro lettere: foga, föhn, foia « foie » fola, fole, folk
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbornie, leccornie, bicornie, salicornie, monocornie, etnie, petunie « foie (eiof) » gioie, portagioie, salamoie, noie, dianoie, paranoie, metanoie
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOI, finiscono con E

Commenti sulla voce «foie» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze