Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «fluire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Fluire

Verbo

Fluire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, intransitivo. Ha come ausiliare essere. Il participio passato è fluito. Il gerundio è fluendo. Il participio presente è fluente. Vedi: coniugazione del verbo fluire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di fluire (defluire, colare, scorrere, rifluire, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola fluire è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: flu-ì-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con fluire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il fluire del tempo si fa sempre più turbolento con il passare degli anni.
  • Il lento fluire delle acque del fiume mi fece addormentare.
  • Mi piace osservare il lento fluire della vita stando in veranda, comodamente sdraiato sul mio dondolo.
Citazioni da opere letterarie
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Qualche cosa di dolce era stillato nella sua vita, e scendeva, sottilissimo filo di consolazione, in mezzo alle vecchie amarezze della sua esistenza. Se si sforzava di rintracciare da qual vena misteriosa scaturisse in lui questa goccia soavissima e fresca di ristoro, gli pareva di ricordarsi d'averla sentita fluire dalla fronte quel momento che Beatrice, tornando verso di lui, aveva collocato la mano sul suo capo.

Vino generoso di Italo Svevo (1926): Era qualche cosa, ma poi credette di aver trovato di meglio e urlò: — Quando nessuno lotterà più per il denaro, lo avrò io senza lotta, tutto, tutto —. Si rise molto, specialmente per un gesto ripetuto dei suoi braccioni, che dapprima allargò stendendo le spanne, eppoi ristrinse chiudendo i pugni per far credere di aver afferrato il denaro che a lui doveva fluire da tutte le parti.

Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non già restare al suo cospetto come un meccanismo cerebrale, come una lente reticolata, come un nomenclatore e un misuratore, ma buttarcisi dentro a capofitto e farsi penetrare da lei e penetrarla; sentire in noi il suo eterno multicolore, multisuono, multisapore fluire, accordarlo col pulsare del nostro sangue, col battito del nostro cuore. Far sì ch'essa diventi tutta di noi e che noi diventiamo tutti quanti di lei.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fluire
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fluide, fluirà, fluirò, fluite, fruire.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lire.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fluirei.
Parole con "fluire"
Iniziano con "fluire": fluirei, fluiremo, fluirete, fluirebbe, fluiremmo, fluireste, fluiresti, fluirebbero.
Finiscono con "fluire": affluire, defluire, influire, rifluire, confluire.
Contengono "fluire": affluirei, defluirei, influirei, rifluirei, affluiremo, affluirete, confluirei, defluiremo, defluirete, influiremo, influirete, rifluiremo, rifluirete, affluirebbe, affluiremmo, affluireste, affluiresti, confluiremo, confluirete, defluirebbe, defluiremmo, defluireste, defluiresti, influirebbe, influiremmo, influireste, influiresti, rifluirebbe, rifluiremmo, rifluireste, ...
»» Vedi parole che contengono fluire per la lista completa
Parole contenute in "fluire"
ire, lui, fluì. Contenute all'inverso: eri.
Incastri
Inserito nella parola dei dà DEfluireI; in rii dà RIfluireI; in afte dà AFfluireTE; in coni dà CONfluireI; in demo dà DEfluireMO; in rimo dà RIfluireMO; in conte dà CONfluireTE; in demmo dà DEfluireMMO; in deste dà DEfluireSTE; in desti dà DEfluireSTI; in consti dà CONfluireSTI.
Inserendo al suo interno est si ha FLUIRestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: flint/intuire, fluiamo/amore, fluida/dare, fluidi/dire, fluidista/distare, fluii/ire, fluita/tare.
Usando "fluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: affluì * = afre; * rete = fluite; * reti = fluiti; * resse = fluisse; * ressi = fluissi; * reste = fluiste; * resti = fluisti; * ressero = fluissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "fluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluidi/idre, fluita/atre, fluito/otre.
Usando "fluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = fluita; * erte = fluite; * erti = fluiti; * erto = fluito; * errai = fluirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fluire" si può ottenere dalle seguenti coppie: fluii/rei, fluisse/resse, fluissero/ressero, fluissi/ressi, fluiste/reste, fluisti/resti, fluite/rete, fluiti/reti.
Usando "fluire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * intuire = flint; afre * = affluì; * dare = fluida; * tare = fluita; * amore = fluiamo; * aie = fluirai; * remore = fluiremo; * distare = fluidista.
Sciarade incatenate
La parola "fluire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fluì+ire.
Intarsi e sciarade alterne
"fluire" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fu/lire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fluisce tra due corpi a temperatura diversa, Tutt'altro che fluido, Fluidifica le vernici troppo dense, La massa fluida che ribolle nel vulcano, Scarso flusso d'acqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: fluidostatici, fluidostatico, fluii, fluimmo, fluirà, fluirai, fluiranno « fluire » fluirebbe, fluirebbero, fluirei, fluiremmo, fluiremo, fluireste, fluiresti
Parole di sei lettere: fluidi, fluido, fluirà « fluire » fluirò, fluita, fluite
Lista Verbi: fluidificare, fluidizzare « fluire » fluttuare, focalizzare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conseguire, proseguire, perseguire, susseguire, languire, arguire, redarguire « fluire (eriulf) » defluire, affluire, rifluire, influire, confluire, diluire, diminuire
Indice parole che: iniziano con F, con FL, parole che iniziano con FLU, finiscono con E

Commenti sulla voce «fluire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2024 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze